




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia autonoma di Trento
Escursione dalle Piramidi di Segonzano alla Cascata del Lupo
Oh no! Non ci sono date disponibili
Un’escursione tra la natura più selvaggia e straordinaria del Trentino, luogo d’incontro tra la Val di Cembra e l’altopiano di Pinè, che ci condurrà alla fragorosa Cascata del Lupo e alle Piramidi di Segonzano, dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati in tutto il mondo.
Partiremo dal paesino di Segonzano, tuffandoci subito nel primo sito naturale della giornata: le Piramidi di Terra di Segonzano. Uniche nel suo genere in Trentino e di rara formazione nel mondo, sono anche chiamate “camini delle fate”.
Torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo e alte colonne sovrastate da un masso di porfido sono i resti di un deposito morenico risalente all’ultima glaciazione.
Insieme alla guida scopriremo i dettagli e le caratteristiche di questo capolavoro naturale.
Proseguiremo il cammino tra piccoli paesini e antiche strade forestali, fermandoci a cogliere le particolarità della natura prima di riprendere il sentiero che ci porterà verso la seconda magnifica esperienza di oggi: la Cascata del Lupo.
Cammineremo tra forre, scalini di pietra e rocce coperte di muschio, fino ad arrivare ai piedi del magnifico salto di 36 metri del torrente Regnana.
Osserveremo e ascolteremo la potenza dell’acqua che sgorga tra le pareti di porfido, immortalando il momento con una bella foto di gruppo.
Foto Copertina: @Emiliano Gallocchio
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
13 Km
Dislivello
540 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiero-sentiero
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 03 dicembre. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
18-24 anni (1 su 10 iscritti)
25-34 anni (2 su 10 iscritti)
35-44 anni (2 su 10 iscritti)
45-54 anni (4 su 10 iscritti)
55-64 anni (1 su 10 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarpe da trekking, bevande, snack, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente e comunque consigliati, eventuale protezione da pioggia e vento.