




Escursione Castellazzo-Castelspina
Novità
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Scopri un'esperienza unica di trekking ad anello nelle incantevoli campagne di Alessandria, tra Castellazzo Bormida e Castelspina.
Questo percorso, ideale per gruppi e perfetto per socializzare, ti offre l'opportunità di immergerti in un paesaggio rurale senza dislivelli, garantendo una camminata rilassante e accessibile a tutti.
Parti dalla pittoresca piazza I Maggio di Castellazzo Bormida e lasciati avvolgere dalla serenità dei campi aperti e delle ampie vedute che caratterizzano questo angolo di Piemonte.
Il vero vantaggio di questa escursione è il suo potere rigenerante: il ritmo della vita rallenta, permettendoti di staccare dalla frenesia quotidiana e di godere della quiete della campagna.
Lungo il percorso, avrai l'opportunità di ammirare la pieve della Santa Trinità da Lungi, un gioiello architettonico che sembra sospeso nel tempo.
Proseguendo, il borgo di Castelspina ti accoglie con la sua atmosfera autentica e la sua piazza dominata dall'elegante palazzo comunale, ideale per una sosta rigenerante.
Mentre cammini tra campi coltivati e filari alberati, il fiume Bormida ti accompagna con il suo scorrere tranquillo, offrendo uno dei tratti più suggestivi dell'itinerario.
Questo percorso non è solo un'opportunità per esplorare la natura, ma anche per creare nuove amicizie e condividere momenti indimenticabili con il tuo gruppo.
Concludi l'escursione tornando a Castellazzo, con il cuore leggero e lo sguardo arricchito da nuove immagini.
Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica.
Prenota ora il tuo posto per un'avventura che combina natura, cultura e socializzazione in un'unica, indimenticabile giornata.
Scopri un'esperienza unica di trekking ad anello nelle incantevoli campagne di Alessandria, tra Castellazzo Bormida e Castelspina.
Questo percorso, ideale per gruppi e perfetto per socializzare, ti offre l'opportunità di immergerti in un paesaggio rurale senza dislivelli, garantendo una camminata rilassante e accessibile a tutti.
Parti dalla pittoresca piazza I Maggio di Castellazzo Bormida e lasciati avvolgere dalla serenità dei campi aperti e delle ampie vedute che caratterizzano questo angolo di Piemonte.
Il vero vantaggio di questa escursione è il suo potere rigenerante: il ritmo della vita rallenta, permettendoti di staccare dalla frenesia quotidiana e di godere della quiete della campagna.
Lungo il percorso, avrai l'opportunità di ammirare la pieve della Santa Trinità da Lungi, un gioiello architettonico che sembra sospeso nel tempo.
Proseguendo, il borgo di Castelspina ti accoglie con la sua atmosfera autentica e la sua piazza dominata dall'elegante palazzo comunale, ideale per una sosta rigenerante.
Mentre cammini tra campi coltivati e filari alberati, il fiume Bormida ti accompagna con il suo scorrere tranquillo, offrendo uno dei tratti più suggestivi dell'itinerario.
Questo percorso non è solo un'opportunità per esplorare la natura, ma anche per creare nuove amicizie e condividere momenti indimenticabili con il tuo gruppo.
Concludi l'escursione tornando a Castellazzo, con il cuore leggero e lo sguardo arricchito da nuove immagini.
Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica.
Prenota ora il tuo posto per un'avventura che combina natura, cultura e socializzazione in un'unica, indimenticabile giornata.
Accompagnato da
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
13 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via S. Francesco d'Assisi, 88, 15073 Castellazzo Bormida AL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive