Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🦶🏻VIAGGIO NUDISTA MEETERS🦶🏻Qui tutte le info ▶️

Escursione dalla Dolina della Spipola alla Chiesa di Montecalvo desktop picture
Escursione dalla Dolina della Spipola alla Chiesa di Montecalvo desktop picture
Escursione dalla Dolina della Spipola alla Chiesa di Montecalvo desktop picture
Escursione dalla Dolina della Spipola alla Chiesa di Montecalvo desktop picture
Escursione dalla Dolina della Spipola alla Chiesa di Montecalvo desktop picture
+5

Escursione dalla Dolina della Spipola alla Chiesa di Montecalvo

Novità

·
Città Metropolitana di Bologna

Evento organizzato da Meeters

Prezzo1924
Sab 28 gen alle 09:30 - 13:00
Stato
Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Sab 28 gen alle 09:30 - 13:00
Prezzo1924
User profile picture
User profile picture
User profile picture
5 partecipanti.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Una piacevole escursione ad anello abbracciati da suggestivi ambienti carsici che ci condurrà dalla Dolina della Spipola, la più grande e famosa di tutto il complesso dei Gessi Bolognesi, alla graziosa Chiesa di Montecalvo.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ci ritroveremo avvolti da scenari unici, in cui argille e gessi, terreni selvaggi e campi coltivati, si intrecciano disegnando un meraviglioso mosaico di paesaggi e biodiversità. 

Partiremo seguendo stradine e dolci sentieri che ci sorprenderanno ad ogni passo, regalandoci impareggiabili scorci panoramici. Lambendo doline, piccoli oratori, antiche pievi e oliveti, scenderemo in valli cieche e risaliremo fino alla storica e amena chiesa di Montecalvo; questo santuario si profila come uno splendido balcone naturale, dal quale si stagliano sconfinate vedute sulla città, la pianura, i colli romagnoli e, se saremo fortunati, riusciremo anche a scorgere i Colli Euganei, le Prealpi e il Corno alle Scale.

Con gli occhi pieni di stupore e magia, ci porteremo poi alla Dolina della Spipola, un’opera d’arte della natura che comprende al suo interno doline minori e numerosi inghiottitoi, dai quali si accede ad altrettante cavità; rientreremo chiudendo la nostra emozionante escursione ad anello.

Prima do rientrare al punto di ritrovo, sosteremo per goderci un momento di relax e per gustare il nostro pranzo al sacco.

Foto copertina: @sister_golden_mary

Una piacevole escursione ad anello abbracciati da suggestivi ambienti carsici che ci condurrà dalla Dolina della Spipola, la più grande e famosa di tutto il complesso dei Gessi Bolognesi, alla graziosa Chiesa di Montecalvo.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ci ritroveremo avvolti da scenari unici, in cui argille e gessi, terreni selvaggi e campi coltivati, si intrecciano disegnando un meraviglioso mosaico di paesaggi e biodiversità. 

Partiremo seguendo stradine e dolci sentieri che ci sorprenderanno ad ogni passo, regalandoci impareggiabili scorci panoramici. Lambendo doline, piccoli oratori, antiche pievi e oliveti, scenderemo in valli cieche e risaliremo fino alla storica e amena chiesa di Montecalvo; questo santuario si profila come uno splendido balcone naturale, dal quale si stagliano sconfinate vedute sulla città, la pianura, i colli romagnoli e, se saremo fortunati, riusciremo anche a scorgere i Colli Euganei, le Prealpi e il Corno alle Scale.

Con gli occhi pieni di stupore e magia, ci porteremo poi alla Dolina della Spipola, un’opera d’arte della natura che comprende al suo interno doline minori e numerosi inghiottitoi, dai quali si accede ad altrettante cavità; rientreremo chiudendo la nostra emozionante escursione ad anello.

Prima do rientrare al punto di ritrovo, sosteremo per goderci un momento di relax e per gustare il nostro pranzo al sacco.

Foto copertina: @sister_golden_mary

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 km

Dislivello

200 metri

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 35-44 anni

Su 5 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 80% uomini

Su 5 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Claudia Alvoni

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(30 recensioni)

Vedi profilo

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Città Metropolitana di Bologna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale