




Escursione con Cena tipica in Rifugio: il fascino dei Colli Alti
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Solcheremo i Colli Alti, la zona più dolce e accogliente del Monte Grappa, intraprendendo un'escursione tra lievi ondulazioni che decorano la parte sud-occidentale della cima.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In un cammino ad anello, ci immergeremo tra boschi e pascoli fino a giungere nei pressi di una suggestiva malga.
Conosceremo insieme la storia di un territorio che tanto ha da offrire ai suoi visitatori tra singolari tradizioni che da secoli lo pervadono.
Attraversando la dorsale panoramica dei Colli Alti, impreziosita dai vividi colori dei boschi, scopriremo che anche un monte dall'aspetto austero può nascondere un lato più tenero e ospitale, affascinando con il suo insospettato bagliore.
Concluderemo l'esperienza, per chi vorrà, cenando in un panoramico rifugio della zona.
Foto copertina: @Alessandro Mariotto
Solcheremo i Colli Alti, la zona più dolce e accogliente del Monte Grappa, intraprendendo un'escursione tra lievi ondulazioni che decorano la parte sud-occidentale della cima.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In un cammino ad anello, ci immergeremo tra boschi e pascoli fino a giungere nei pressi di una suggestiva malga.
Conosceremo insieme la storia di un territorio che tanto ha da offrire ai suoi visitatori tra singolari tradizioni che da secoli lo pervadono.
Attraversando la dorsale panoramica dei Colli Alti, impreziosita dai vividi colori dei boschi, scopriremo che anche un monte dall'aspetto austero può nascondere un lato più tenero e ospitale, affascinando con il suo insospettato bagliore.
Concluderemo l'esperienza, per chi vorrà, cenando in un panoramico rifugio della zona.
Foto copertina: @Alessandro Mariotto
Il prezzo che vedi è scontato di -14€.
Non lasciarti perdere questa offerta riservata a chi prenota in anticipo.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata.
Cosa non è incluso
Cena presso il rifugio Alpe Madre, menù alla carta, pagamento in loco e conti separati.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8,5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
250 metri
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Note