




Escursione alla Culmine di San Pietro lungo la via del Taleggio
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una piacevole escursione lungo la Via del Taleggio dalla graziosa chiesetta di Maggio in Valsassina fino alla Culmine di San Pietro, al confine tra la Valsassina e la Val Taleggio bergamasca.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo la partenza proseguiremo interamente nel bosco di noccioli e poi di faggi, per terminare dopo circa 2 ore ai pascoli della Culmine, dove si ha una magnifica vista sulla Valsassina, sulla Valle Ferrera e sui monti più famosi.
La Culmine di San Pietro è il punto d'incontro tra la Valsassina e la Val Taleggio in provincia di Bergamo conosciuta per l'omonimo formaggio. Presso la Culmine è possibile, per chi lo desidera, pranzare al ristorante o, in alternativa, ci si può riunire per un pranzo al sacco.
Il sentiero sterrato è caratterizzato da una salita continua tra gli alberi e, dove sono più radi, si possono notare i minuscoli insediamenti di case sul versante opposto della Valle Ferrera. La nostra guida ci illustrerà interessanti aspetti naturalistici che caratterizzano questo luogo, le piante che lo popolano e le antiche tradizioni legate alla pastorizia.
Al ritorno percorreremo il medesimo sentiero per terminare nuovamente a Maggio dove sarà possibile acquistare dell'ottimo formaggio.. incluso il taleggio!
Una piacevole escursione lungo la Via del Taleggio dalla graziosa chiesetta di Maggio in Valsassina fino alla Culmine di San Pietro, al confine tra la Valsassina e la Val Taleggio bergamasca.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo la partenza proseguiremo interamente nel bosco di noccioli e poi di faggi, per terminare dopo circa 2 ore ai pascoli della Culmine, dove si ha una magnifica vista sulla Valsassina, sulla Valle Ferrera e sui monti più famosi.
La Culmine di San Pietro è il punto d'incontro tra la Valsassina e la Val Taleggio in provincia di Bergamo conosciuta per l'omonimo formaggio. Presso la Culmine è possibile, per chi lo desidera, pranzare al ristorante o, in alternativa, ci si può riunire per un pranzo al sacco.
Il sentiero sterrato è caratterizzato da una salita continua tra gli alberi e, dove sono più radi, si possono notare i minuscoli insediamenti di case sul versante opposto della Valle Ferrera. La nostra guida ci illustrerà interessanti aspetti naturalistici che caratterizzano questo luogo, le piante che lo popolano e le antiche tradizioni legate alla pastorizia.
Al ritorno percorreremo il medesimo sentiero per terminare nuovamente a Maggio dove sarà possibile acquistare dell'ottimo formaggio.. incluso il taleggio!
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Cosa non è incluso
Eventuale pranzo al ristorante della Culmine di San Pietro/Pranzo al sacco
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
12 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, tratti scivolosi.
Dislivello
500 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 8 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 50% uomini
Su 8 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni