




Prezzo a persona se sei iscritto a Meeters
12€24€1 data a disposizione
10:00 - 14:00
Provincia di Ascoli Piceno
Escursione all'Eremo di San Marco: il gioiello aggrappato alla roccia
Prezzo a persona se sei iscritto a Meeters
12€24€1 data a disposizione
10:00 - 14:00
Una sensazionale escursione nel versante sud di Ascoli Piceno che ci condurrà al suggestivo Eremo di San Marco, una chiesa rupestre immersa in un fitto bosco di castagni e aggrappata alla parete rocciosa del Colle San Marco.
Partiremo a piedi dal ponte di Porta Cartara, nelle adiacenze del centro storico di Ascoli Piceno. Percorreremo il sentiero storico che collega la città al vasto altopiano calcareo del Colle San Marco, un balcone naturale posto a circa 700 metri slm. Camminando in ambienti rigogliosi e incontaminati, attraverseremo la frazione Piagge e raggiungeremo questo Eremo nascosto e solitario, un romitorio dedicato a San Marco evangelista e costruito dai monaci benedettini nel XII secolo.
Rimarremo letteralmente incantati al cospetto di questo splendido edificio religioso, un gioiello addossato alla roccia che custodisce innumerevoli aneddoti tutti da scoprire e raccontare.
Foto copertina: @lucalukelucaluke
Informazioni sulla guida
Massimo Scendoni Le Marche Experience
Ciao, mi chiamo Massimo, sono una guida turistica ed escursionistica dal 2003 (dal 2020 anche guida cicloturistica-sportiva). Vivo nelle Marche e svolgo la mia attività soprattutto nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, con predilezione per l'entroterra appenninico e le aree montane dei parchi nazionali dei Sibillini e dei Monti della Laga. Mi occupo attivamente di progetti…
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Si richiede un contributo volontario per l'ingresso all'Eremo
Si richiede un contributo volontario per l'ingresso all'Eremo
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
6 km
Dislivello
470 metri
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero
Cani ammessi: Sì
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Cosa portare
Scarpe da trekking, zaino con acqua e snack, giacca antipioggia.
Dove ci troveremo
30/45 minuti da Ascoli Piceno
Parcheggiare le auto a Porta Cartara, presso la chiesa di Madonna del Ponte, via Adriatico, 2, 63100 Ascoli Piceno.
Stazione FS Ascoli P. (collegamenti giornalieri con San Benedetto del Tronto)
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
10:00 - 14:00