




E-Bike Tour nella Valle Gesso: Tra Panorami e Antiche Borgate (E-Bike non inclusa)
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un avvincente tour in E-bike presso la Valle Gesso, nel cuore delle Alpi Marittime, dove conosceremo la bassa e media valle con un semplice anello turistico di media difficoltà.
La Valle Gesso, caratterizzata dal vasto bacino dell’omonimo torrente, è nota per ospitare le montagne più alte delle Marittime. Scelta già dai Savoia come luogo per trascorrere l’estate nei selvaggi territori di caccia, oggi ospita il Parco Naturale delle Alpi Marittime, una delle più vaste aree protette piemontesi. Luogo ricco di natura, a poche decine di chilometri in linea d’aria dalla Costa Azzurra, oggi è meta di migliaia di escursionisti e cicloturisti. Pedaleremo tra praterie, campi di segale e lavanda, toccando vecchie borgate e villaggi dalla storia antica, al cospetto di cime maestose che furono scelte dai reali d’Italia.
Partiremo in sella ai nostri mezzi prendendo la strada che ci porterà verso le Grotte del Bandito e le praterie di fondovalle, giungendo a Roccavione fino ai piedi della Rocca di San Sudario. Giunti a Tetto Bandito, svolteremo verso il suggestivo paesino di Andonno. Continueremo a pedalare sul sentiero delle farfalle fino a raggiungere l'abitato di Valdieri e la sua necropoli, per poi sbucare sulla provinciale asfaltata che sale verso Sant'Anna di Valdieri.
Qui ci fermeremo per un pranzo al sacco o approfitteremo delle ottime strutture ricettive presenti. Torneremo infine in sella alle nostre e-bike seguendo un pezzo di "single track" del circuito della Gran Fondo Alpi Marittime, che ci riporterà ad Entracque al punto di partenza.
Un avvincente tour in E-bike presso la Valle Gesso, nel cuore delle Alpi Marittime, dove conosceremo la bassa e media valle con un semplice anello turistico di media difficoltà.
La Valle Gesso, caratterizzata dal vasto bacino dell’omonimo torrente, è nota per ospitare le montagne più alte delle Marittime. Scelta già dai Savoia come luogo per trascorrere l’estate nei selvaggi territori di caccia, oggi ospita il Parco Naturale delle Alpi Marittime, una delle più vaste aree protette piemontesi. Luogo ricco di natura, a poche decine di chilometri in linea d’aria dalla Costa Azzurra, oggi è meta di migliaia di escursionisti e cicloturisti. Pedaleremo tra praterie, campi di segale e lavanda, toccando vecchie borgate e villaggi dalla storia antica, al cospetto di cime maestose che furono scelte dai reali d’Italia.
Partiremo in sella ai nostri mezzi prendendo la strada che ci porterà verso le Grotte del Bandito e le praterie di fondovalle, giungendo a Roccavione fino ai piedi della Rocca di San Sudario. Giunti a Tetto Bandito, svolteremo verso il suggestivo paesino di Andonno. Continueremo a pedalare sul sentiero delle farfalle fino a raggiungere l'abitato di Valdieri e la sua necropoli, per poi sbucare sulla provinciale asfaltata che sale verso Sant'Anna di Valdieri.
Qui ci fermeremo per un pranzo al sacco o approfitteremo delle ottime strutture ricettive presenti. Torneremo infine in sella alle nostre e-bike seguendo un pezzo di "single track" del circuito della Gran Fondo Alpi Marittime, che ci riporterà ad Entracque al punto di partenza.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive