Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Escursione Panoramica al Monte Fertazza desktop picture
Escursione Panoramica al Monte Fertazza desktop picture
Escursione Panoramica al Monte Fertazza desktop picture
Escursione Panoramica al Monte Fertazza desktop picture
Escursione Panoramica al Monte Fertazza desktop picture
+4

Escursione Panoramica al Monte Fertazza

4.6 (5 recensioni)

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Raggiungeremo la cima del monte Fertazza, situata tra il versante della Val Fiorentina ed Alleghe, in provincia di Belluno; godremo di uno scenario tra i più belli ed interessanti di tutta l’area dolomitica. 

Cammineremo in un percorso inizialmente dolce e boschivo, fino a raggiungere una malga, situata tra i pascoli lussureggianti e le foreste imponenti.

Proseguiremo su una stradina sterrata che ci condurrà oltre il limite del bosco, aprendoci visuali sempre più panoramiche sulle Dolomiti circostanti.

Giunti in cima al monte Fertazza, il nostro sguardo potrà spaziare dal lago di Alleghe alla Marmolada, dal Sella alle Dolomiti Ampezzane. 

Con una visuale che ripagherà ampiamente i sudori della salita, consumeremo il nostro pranzo al sacco e ci potremo rigenerare anche con una bevanda del vicino rifugio Belvedere.

Il ritorno si svolgerà per lo stesso tragitto dell'andata. 

Foto copertina: @Giorgia Michieli

Raggiungeremo la cima del monte Fertazza, situata tra il versante della Val Fiorentina ed Alleghe, in provincia di Belluno; godremo di uno scenario tra i più belli ed interessanti di tutta l’area dolomitica. 

Cammineremo in un percorso inizialmente dolce e boschivo, fino a raggiungere una malga, situata tra i pascoli lussureggianti e le foreste imponenti.

Proseguiremo su una stradina sterrata che ci condurrà oltre il limite del bosco, aprendoci visuali sempre più panoramiche sulle Dolomiti circostanti.

Giunti in cima al monte Fertazza, il nostro sguardo potrà spaziare dal lago di Alleghe alla Marmolada, dal Sella alle Dolomiti Ampezzane. 

Con una visuale che ripagherà ampiamente i sudori della salita, consumeremo il nostro pranzo al sacco e ci potremo rigenerare anche con una bevanda del vicino rifugio Belvedere.

Il ritorno si svolgerà per lo stesso tragitto dell'andata. 

Foto copertina: @Giorgia Michieli

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.6

Recensioni

4.6/5 (5 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Elisabetta T.
5/5
panorami entusiasmanti non conoscevo i luoghi da vicino
panorami entusiasmanti non conoscevo i luoghi da vicino
Marta F.
4/5
Abbiamo raggiunto la cima Fertazza tramite sentieri boschivi e  panoramici in vallata nel  comprensorio sciistico del Civetta. Trekking non particolarmente impegnativo, solo alcuni brevi tratti in salita fattibili per tutti, grazie alla competente guida Jacopo. Simpatico il gruppo creatosi! Ottimo e consigliato il pranzo al rifugio Belvedere con panoramica Top su Civetta, Pelmo e lago Alleghe.
Abbiamo raggiunto la cima Fertazza tramite sentieri boschivi e  panoramici in vallata nel  comprensorio sciistico del Civetta. Trekking non particolarmente impegnativo, solo alcuni brevi tratti in salita fattibili per tutti, grazie alla competente guida Jacopo. Simpatico il gruppo creatosi! Ottimo e consigliato il pranzo al rifugio Belvedere con panoramica Top su Civetta, Pelmo e lago Alleghe.
Davide A.
5/5

Altro vicino a

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: