




Escursione al Ponte di Veja con pranzo finale
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:15 - 13:30
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Una spettacolare escursione che ci porterà al cospetto dell’imponente Ponte di Veja, il più importante monumento naturale e geologico dell’intera Lessinia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
L’intero percorso si svilupperà tra boschi, ruscelli e vivaci cascatelle, in territori aspri e selvaggi che ci emozioneranno ad ogni passo. Attraverseremo scenari di eccezionale interesse storico e ambientale, anche per la presenza di numerose cavità carsiche abitate dall'uomo preistorico e dall'orso delle caverne. Questo palcoscenico naturale, inoltre, fu visitato da maestri come Dante e Mantegna, i quali ne trassero ispirazione per alcune delle loro opere.
Rimarremo incantati quando i quaranta metri di arcata di questo maestoso gigante carsico si materializzeranno ai nostri occhi, letteralmente sbalorditi al cospetto del più grande ponte naturale in pietra d'Europa.
Termineremo l'esperienza gustandoci i piatti della zona in una tipica trattoria.
Menù del pranzo (23€ da pagare in loco):
Taglieri di salumi e formaggi tipici;
Fettuccine fatte in casa al tartufo;
acqua e caffè
Una spettacolare escursione che ci porterà al cospetto dell’imponente Ponte di Veja, il più importante monumento naturale e geologico dell’intera Lessinia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
L’intero percorso si svilupperà tra boschi, ruscelli e vivaci cascatelle, in territori aspri e selvaggi che ci emozioneranno ad ogni passo. Attraverseremo scenari di eccezionale interesse storico e ambientale, anche per la presenza di numerose cavità carsiche abitate dall'uomo preistorico e dall'orso delle caverne. Questo palcoscenico naturale, inoltre, fu visitato da maestri come Dante e Mantegna, i quali ne trassero ispirazione per alcune delle loro opere.
Rimarremo incantati quando i quaranta metri di arcata di questo maestoso gigante carsico si materializzeranno ai nostri occhi, letteralmente sbalorditi al cospetto del più grande ponte naturale in pietra d'Europa.
Termineremo l'esperienza gustandoci i piatti della zona in una tipica trattoria.
Menù del pranzo (23€ da pagare in loco):
Taglieri di salumi e formaggi tipici;
Fettuccine fatte in casa al tartufo;
acqua e caffè
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo in trattoria alla fine dell'esperienza (23€ da pagare in loco, comprensivi di antipasto, primo, acqua e caffè; vino e birra extra).
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Sentiero con tratti rocciosi, mulattiera-sentiero.
Dislivello
200 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 5 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 80% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli partecipanti
5 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni