Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Spurghe di Sant'Urbano: il labirinto roccioso nascosto tra i colli desktop picture
Spurghe di Sant'Urbano: il labirinto roccioso nascosto tra i colli desktop picture
Spurghe di Sant'Urbano: il labirinto roccioso nascosto tra i colli desktop picture
Spurghe di Sant'Urbano: il labirinto roccioso nascosto tra i colli desktop picture
Spurghe di Sant'Urbano: il labirinto roccioso nascosto tra i colli desktop picture

Spurghe di Sant'Urbano: il labirinto roccioso nascosto tra i colli

Novità

Provincia di Vicenza

Accompagnato da Laura Torresin

User profile picture
User profile picture
User profile picture
9 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Le Spurghe di Sant’Urbano costituiscono un affascinante sistema carsico situato tra Sovizzo e Montecchio Maggiore, nel cuore delle colline vicentine.

Si tratta di un intricato labirinto di pareti rocciose, grotte e pozzi che formano un microcosmo naturale di straordinario interesse geologico, ecologico e storico, immerso in un paesaggio variegato di vigneti, boschi e radure.

L’area, priva di indicazioni o sentieri tracciati e caratterizzata da un ambiente particolarmente impervio, rende necessaria una visita organizzata in turni: i partecipanti verranno suddivisi in piccoli gruppi che, a rotazione, esploreranno con la guida due specifici settori delle Spurghe.

Questa suddivisione non solo garantisce una fruizione più sicura ed efficace, ma consente anche di ridurre l’impatto su questo ecosistema ricco di biodiversità.

Alla fine delle esplorazioni (30 minuti ciascuna circa) si proseguirà tutti insieme verso il Monte Costi per poi continuare il nostro percorso ad anello attraverso boschi e radure e ritornando al punto di partenza.

Non perdere l'occasione di esplorare questa meraviglia naturale.

Prenota ora!

INFORMAZIONI IMPORTANTI: La lunghezza dell'Itinerario potrebbe variare, se siamo in pochi e abbiamo più tempo a disposizione si aggiungerà un pezzo al percorso (massimo 8 km in totale). Nonostante il basso chilometraggio la difficoltà è comunque media per la difficoltà della parte esplorativa nelle spurghe. Per questa escursione i cani non sono ammessi a meno che non vengano tenuti al di fuori delle spurghe durante l'esplorazione a turni (chiedere informazioni a riguardo alla guida).

Le Spurghe di Sant’Urbano costituiscono un affascinante sistema carsico situato tra Sovizzo e Montecchio Maggiore, nel cuore delle colline vicentine.

Si tratta di un intricato labirinto di pareti rocciose, grotte e pozzi che formano un microcosmo naturale di straordinario interesse geologico, ecologico e storico, immerso in un paesaggio variegato di vigneti, boschi e radure.

L’area, priva di indicazioni o sentieri tracciati e caratterizzata da un ambiente particolarmente impervio, rende necessaria una visita organizzata in turni: i partecipanti verranno suddivisi in piccoli gruppi che, a rotazione, esploreranno con la guida due specifici settori delle Spurghe.

Questa suddivisione non solo garantisce una fruizione più sicura ed efficace, ma consente anche di ridurre l’impatto su questo ecosistema ricco di biodiversità.

Alla fine delle esplorazioni (30 minuti ciascuna circa) si proseguirà tutti insieme verso il Monte Costi per poi continuare il nostro percorso ad anello attraverso boschi e radure e ritornando al punto di partenza.

Non perdere l'occasione di esplorare questa meraviglia naturale.

Prenota ora!

INFORMAZIONI IMPORTANTI: La lunghezza dell'Itinerario potrebbe variare, se siamo in pochi e abbiamo più tempo a disposizione si aggiungerà un pezzo al percorso (massimo 8 km in totale). Nonostante il basso chilometraggio la difficoltà è comunque media per la difficoltà della parte esplorativa nelle spurghe. Per questa escursione i cani non sono ammessi a meno che non vengano tenuti al di fuori delle spurghe durante l'esplorazione a turni (chiedere informazioni a riguardo alla guida).

Accompagnato da

User profile picture

Laura Torresin

4.7/5

(367 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 km

Stato del fondo

Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi; Tratti scivolosi; Stradina (asfalto/sterrato)

Dislivello

300 mt

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 80% donne

Su 5 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

9 persone interessate. Entra nella chat!

PREMIUM

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso GCQ4+W2, 36049 Sovizzo VI, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: