Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Escursione tra i magici colori autunnali: la Forra del Lupo desktop picture
Escursione tra i magici colori autunnali: la Forra del Lupo desktop picture
Escursione tra i magici colori autunnali: la Forra del Lupo desktop picture
Escursione tra i magici colori autunnali: la Forra del Lupo desktop picture
Escursione tra i magici colori autunnali: la Forra del Lupo desktop picture
+11

Escursione tra i magici colori autunnali: la Forra del Lupo

4.7 (12 recensioni)
20+hanno partecipato
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Partiremo dalla località Cogola, all’ingresso del paese di Serrada, e intraprenderemo un'escursione tra i magici colori autunnali che ci condurrà all’inizio della Forra del Lupo o Wolfsschlucht, come veniva chiamata dai soldati austroungarici. 

La lunga trincea è stata riscoperta quasi casualmente da un gruppo di volontari nel 2014, dopo decenni di oblio. Oggi, dopo anni di lavori, è uno degli itinerari più interessanti e spettacolari del Trentino. 

Cammineremo tra suggestive gole, stretti anfratti, grotte e ripide scalinate, accompagnati dalle spiegazioni della guida e dalle numerose fotografie storiche risalenti al periodo della Grande Guerra, presenti lungo il sentiero. 

Ci immergeremo nella storia e contemporaneamente scopriremo fantastici angoli naturali, osservando panorami incredibili dove il nostro sguardo potrà spaziare sull’Adamello, le Dolomiti del Brenta, la dorsale del Monte Bondone e la sinuosa cresta del Monte Baldo. 

Prima di concludere il nostro giro ad anello, incontreremo lungo la via il forte Dosso delle Somme; costruito tra il 1910 e il 1915, aveva il compito di controllare la sottostante valle di Terragnolo fino al passo della Borcola e impedire l’avanzata italiana verso Rovereto. Era la fortezza più grande e moderna degli altipiani di Folgaria e Lavarone.

Alla fine della nostra esperienza, baciati dalle calde luci del tramonto, potremo concederci un aperitivo in compagnia godendo di una meravigliosa vista sulla valle impreziosita dal foliage e dai colori autunnali.

Partiremo dalla località Cogola, all’ingresso del paese di Serrada, e intraprenderemo un'escursione tra i magici colori autunnali che ci condurrà all’inizio della Forra del Lupo o Wolfsschlucht, come veniva chiamata dai soldati austroungarici. 

La lunga trincea è stata riscoperta quasi casualmente da un gruppo di volontari nel 2014, dopo decenni di oblio. Oggi, dopo anni di lavori, è uno degli itinerari più interessanti e spettacolari del Trentino. 

Cammineremo tra suggestive gole, stretti anfratti, grotte e ripide scalinate, accompagnati dalle spiegazioni della guida e dalle numerose fotografie storiche risalenti al periodo della Grande Guerra, presenti lungo il sentiero. 

Ci immergeremo nella storia e contemporaneamente scopriremo fantastici angoli naturali, osservando panorami incredibili dove il nostro sguardo potrà spaziare sull’Adamello, le Dolomiti del Brenta, la dorsale del Monte Bondone e la sinuosa cresta del Monte Baldo. 

Prima di concludere il nostro giro ad anello, incontreremo lungo la via il forte Dosso delle Somme; costruito tra il 1910 e il 1915, aveva il compito di controllare la sottostante valle di Terragnolo fino al passo della Borcola e impedire l’avanzata italiana verso Rovereto. Era la fortezza più grande e moderna degli altipiani di Folgaria e Lavarone.

Alla fine della nostra esperienza, baciati dalle calde luci del tramonto, potremo concederci un aperitivo in compagnia godendo di una meravigliosa vista sulla valle impreziosita dal foliage e dai colori autunnali.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Eventuale aperitivo a fine esperienza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi. NB: scalini in legno e roccia che possono essere scivolosi a seconda delle condizioni

Dislivello

450 metri

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 11 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 55% uomini

Su 11 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Linda Tambosi

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(337 recensioni)

Vedi profilo

4.7

Recensioni

4.7/5 (12 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Stefano C.
4/5
Bella escursione, abbiamo trovato un tramonto incantevole e il foliage era al punto giusto!! Molto consigliata.
Bella escursione, abbiamo trovato un tramonto incantevole e il foliage era al punto giusto!! Molto consigliata.
Paolo C.
5/5
Bellissima esperienza con tramonto
Bellissima esperienza con tramonto
Stefania T.
5/5
Bellissima esperienza, forse una delle migliori fatte con Meeters. La natura in questo periodo mostra il meglio di sé, i colori autunnali dei boschi baciati dai tiepidi e bassi raggi del sole di novembre ti lasciano estasiata, non avrei mai smesso di guardare gli alberi sottostanti. Difficoltà ragionevole, ottima guida e gruppo simpatico e piacevole.
Bellissima esperienza, forse una delle migliori fatte con Meeters. La natura in questo periodo mostra il meglio di sé, i colori autunnali dei boschi baciati dai tiepidi e bassi raggi del sole di novembre ti lasciano estasiata, non avrei mai smesso di guardare gli alberi sottostanti. Difficoltà ragionevole, ottima guida e gruppo simpatico e piacevole.

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: