




Escursione Storica e Naturale nell'Alta Valle Intelvi: trincee, faggi e contrabbandieri
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Esplora la storia e la natura con un'escursione ad anello dalla Dogana di Valmara, situata nell'incantevole Alta Valle Intelvi.
Questo itinerario ti porterà alla scoperta delle fortificazioni della Linea Cadorna, immerse nella maestosa faggeta della Foresta Regionale del Monte Generoso.
Unisciti a un gruppo di appassionati per vivere un'esperienza unica di socializzazione e avventura.
Inizia il tuo viaggio verso Sasso Bové, dove potrai ammirare una vista mozzafiato sul confine italo-svizzero. Qui, la trincea vicina al cippo di confine ti offrirà un primo assaggio della storia militare della zona.
Proseguendo, raggiungerai le Baracche, un rifugio storico che un tempo offriva riparo ai soldati. Questo luogo rappresenta un'opportunità per connettersi con il passato e con gli altri partecipanti, condividendo storie e impressioni.
Il percorso continua verso la trincea n° 8, il Posto di Comando, il cuore pulsante dell'itinerario. Qui, potrai immergerti completamente nell'atmosfera storica e godere della compagnia del tuo gruppo.
Infine, il Barco dei Montoni ti regalerà una vista panoramica su Lario e Ceresio, un momento perfetto per scattare foto e creare ricordi indimenticabili con i tuoi compagni di viaggio.
Durante la discesa verso l’Alpe Gotta, scoprirai le tradizioni pastorizie secolari e ammirerai i maestosi faggi del “Foo di Bait” e del “Foo di Parol”. Questo tratto del percorso ti permetterà di rivivere le storie dei contrabbandieri che un tempo attraversavano questi boschi, aggiungendo un tocco di mistero e fascino all'esperienza.
Non perdere l'opportunità di vivere questa avventura storica e naturale in compagnia di nuovi amici.
Prenota ora il tuo posto per un'escursione indimenticabile nella splendida Alta Valle Intelvi!
Esplora la storia e la natura con un'escursione ad anello dalla Dogana di Valmara, situata nell'incantevole Alta Valle Intelvi.
Questo itinerario ti porterà alla scoperta delle fortificazioni della Linea Cadorna, immerse nella maestosa faggeta della Foresta Regionale del Monte Generoso.
Unisciti a un gruppo di appassionati per vivere un'esperienza unica di socializzazione e avventura.
Inizia il tuo viaggio verso Sasso Bové, dove potrai ammirare una vista mozzafiato sul confine italo-svizzero. Qui, la trincea vicina al cippo di confine ti offrirà un primo assaggio della storia militare della zona.
Proseguendo, raggiungerai le Baracche, un rifugio storico che un tempo offriva riparo ai soldati. Questo luogo rappresenta un'opportunità per connettersi con il passato e con gli altri partecipanti, condividendo storie e impressioni.
Il percorso continua verso la trincea n° 8, il Posto di Comando, il cuore pulsante dell'itinerario. Qui, potrai immergerti completamente nell'atmosfera storica e godere della compagnia del tuo gruppo.
Infine, il Barco dei Montoni ti regalerà una vista panoramica su Lario e Ceresio, un momento perfetto per scattare foto e creare ricordi indimenticabili con i tuoi compagni di viaggio.
Durante la discesa verso l’Alpe Gotta, scoprirai le tradizioni pastorizie secolari e ammirerai i maestosi faggi del “Foo di Bait” e del “Foo di Parol”. Questo tratto del percorso ti permetterà di rivivere le storie dei contrabbandieri che un tempo attraversavano questi boschi, aggiungendo un tocco di mistero e fascino all'esperienza.
Non perdere l'opportunità di vivere questa avventura storica e naturale in compagnia di nuovi amici.
Prenota ora il tuo posto per un'escursione indimenticabile nella splendida Alta Valle Intelvi!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni