




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia di Macerata
I Tesori Marchigiani: Camminata dalle Sorgenti dell'Esino ad Esanatoglia
Oh no! Non ci sono date disponibili
Una camminata avvolti da una suggestiva cornice paesaggistica, un agevole percorso che collega le sorgenti dell'Esino al paese di Esanatoglia.
Scopriremo che un tempo il fiume Esino era navigabile ed Eso era la divinità celtica del commercio fluviale. Nel corso della storia, inoltre, il rio venne spesso sfruttato come confine. Vista la sua abbondante pescosità, ha sempre attirato pescatori da ogni angolo delle Marche.
Oggi questo vivace corso d’acqua è un affascinante ecosistema che esplode di vita e di colori.
In questa escursione faremo un dolce itinerario fino alle sorgenti del fiume, respirando l’incantevole atmosfera emanata dagli incontaminati scenari marchigiani. Tra l’armoniosa vegetazione, i colori della natura, il suono delle acque e la presenza silenziosa, quasi invisibile, degli animali selvatici, raggiungeremo e ispezioneremo una spettacolare forra nascosta.
Dopo aver ammirato quest’autentica opera d’arte naturalistica, seguiremo gli stessi sentieri dell’andata e ci dirigeremo verso Esanatoglia. Cullata e protetta da verdeggianti rilievi, questa località fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Addentrandoci nelle sue strette viuzze faremo un avvincente viaggio nel tempo, una passeggiata carica di fascino, stupore e magia.
Dettagli dell'attività
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi