




Ferragosto al Lago di Fontanaluccia, tra trekking e pic-nic
Accompagnato da Gianluca Culzoni
Cosa faremo
Ferragosto in compagnia immersi nella natura tra trekking e pic-nic.
Partiremo dal paesino di Fontanaluccia, famoso in tutto l’Appennino per la produzione di campane, e andremo alla ricerca della tranquillità su inediti sentieri e scorci mozzafiato. Ci dirigeremo poi alla volta di Gazzano, noto per i presepi del maestro Antonio Pigozzi. Nel nostro incedere lento cammineremo al fresco sempre a una quota di 800-900 metri sul livello del mare, ma lo sfondo che avremo sarà quello dello splendido Lago di Fontanaluccia e della sua famosa diga. A metà percorso un imperdibile pic-nic ferragostano sulle rive del torrente Dolo dove potremo rinfrescarci e riposarci per un'oretta.
Risaliremo a Fontanaluccia dove ci godremo il meritato riposo in compagina di una bevanda fresca in un accogliente locale del paesello.
Ferragosto in compagnia immersi nella natura tra trekking e pic-nic.
Partiremo dal paesino di Fontanaluccia, famoso in tutto l’Appennino per la produzione di campane, e andremo alla ricerca della tranquillità su inediti sentieri e scorci mozzafiato. Ci dirigeremo poi alla volta di Gazzano, noto per i presepi del maestro Antonio Pigozzi. Nel nostro incedere lento cammineremo al fresco sempre a una quota di 800-900 metri sul livello del mare, ma lo sfondo che avremo sarà quello dello splendido Lago di Fontanaluccia e della sua famosa diga. A metà percorso un imperdibile pic-nic ferragostano sulle rive del torrente Dolo dove potremo rinfrescarci e riposarci per un'oretta.
Risaliremo a Fontanaluccia dove ci godremo il meritato riposo in compagina di una bevanda fresca in un accogliente locale del paesello.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica certificata
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi; Tratti scivolosi
Dislivello
350 m
Genere dei partecipanti
Genere: 52% uomini
Su 25 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 7G78+X8, 41044 Case Cerbiani MO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto 10:30
Informazioni aggiuntive
Regole da rispettare
5
Recensioni