Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Festa della Donna al Parco Giardino Sigurtà desktop picture
Festa della Donna al Parco Giardino Sigurtà desktop picture
Festa della Donna al Parco Giardino Sigurtà desktop picture
Festa della Donna al Parco Giardino Sigurtà desktop picture
Festa della Donna al Parco Giardino Sigurtà desktop picture
+11

Festa della Donna al Parco Giardino Sigurtà

Novità

·
Provincia di Verona

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

In occasione della festa della donna, faremo una rilassante passeggiata alla scoperta del Parco Giardino Sigurtà. Il giardino ha un'estensione di 600.000 metri quadrati ed è noto per aver ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui quello di "Parco Più Bello d'Italia 2013" e di "Secondo Parco Più Bello d'Europa 2015". 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Osserveremo il Monumento a Carlo Sigurtà e faremo alcune soste all’ Eremo di Laura, al castelletto merlato e lungo il Viale delle Rose con la splendida cornice del Castello Scaligero. Presso i giardini acquatici e sulla torre del labirinto potremo scattare delle foto indimenticabili assaporando il profumo della primavera in arrivo. Osserveremo da vicino la grande quercia, i giardini acquatici e il giardino delle piante officinali.

La storia del Giardino risale al '400 ma solo nella prima metà del ‘900 iniziò la grandiosa evoluzione. Nel 1941 il Dottor Carlo Sigurtà acquistò vasti terreni sulle colline di Valeggio e, grazie alle acque del fiume Mincio, la vegetazione divenne sempre più lussureggiante. Ancora oggi la famiglia Sigurtà continua con dedizione a valorizzare questo tesoro verde. 

L’area del parco è caratterizzata da morbide distese di prati che si perdono a vista d’occhio, laghetti, querce secolari, aceri giapponesi, cespugli di bosso dalle forme bizzarre e da splendide fioriture. La fioritura più attesa a inizio primavera è quella dei tulipani, tanto che si è trasformata in un vero e proprio evento detto tulipanomania. Tra le fioriture più celebri del Parco Giardino Sigurtà si annoverano anche: iris, rose, dalie e ninfee che danno l’impressione di trovarsi in un quadro impressionista. 

A fine passeggiata, per chi vorrà, potremo goderci una merenda insieme per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.

In occasione della festa della donna, faremo una rilassante passeggiata alla scoperta del Parco Giardino Sigurtà. Il giardino ha un'estensione di 600.000 metri quadrati ed è noto per aver ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui quello di "Parco Più Bello d'Italia 2013" e di "Secondo Parco Più Bello d'Europa 2015". 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Osserveremo il Monumento a Carlo Sigurtà e faremo alcune soste all’ Eremo di Laura, al castelletto merlato e lungo il Viale delle Rose con la splendida cornice del Castello Scaligero. Presso i giardini acquatici e sulla torre del labirinto potremo scattare delle foto indimenticabili assaporando il profumo della primavera in arrivo. Osserveremo da vicino la grande quercia, i giardini acquatici e il giardino delle piante officinali.

La storia del Giardino risale al '400 ma solo nella prima metà del ‘900 iniziò la grandiosa evoluzione. Nel 1941 il Dottor Carlo Sigurtà acquistò vasti terreni sulle colline di Valeggio e, grazie alle acque del fiume Mincio, la vegetazione divenne sempre più lussureggiante. Ancora oggi la famiglia Sigurtà continua con dedizione a valorizzare questo tesoro verde. 

L’area del parco è caratterizzata da morbide distese di prati che si perdono a vista d’occhio, laghetti, querce secolari, aceri giapponesi, cespugli di bosso dalle forme bizzarre e da splendide fioriture. La fioritura più attesa a inizio primavera è quella dei tulipani, tanto che si è trasformata in un vero e proprio evento detto tulipanomania. Tra le fioriture più celebri del Parco Giardino Sigurtà si annoverano anche: iris, rose, dalie e ninfee che danno l’impressione di trovarsi in un quadro impressionista. 

A fine passeggiata, per chi vorrà, potremo goderci una merenda insieme per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale