




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Fine Settimana al Lago di Braies e ai mercatini di Dobbiaco
Oh no! Non ci sono date disponibili
Un fine settimana in buona compagnia nella magica atmosfera invernale della Val Pusteria, tra laghi ghiacciati, cime innevate e mercatini ricchi di prelibatezze!
Visiteremo il centro storico di Dobbiaco, faremo una piacevole escursione costeggiando il Lago di Braies, perla indiscussa delle Dolomiti, e ci vizieremo con i piatti tipici altoatesini.
1° GIORNO
Dobbiaco
Incontro con l'accompagnatore alle 14:00 presso il Centro Culturale "Euregio" di Dobbiaco.
Pomeriggio dedicato alla visita della cittadina di Dobbiaco, un autentico scrigno di tesori paesaggistici e storici nel cuore della Val Pusteria. Camminando tra chiesette, piccole piazze e antiche dimore, potremmo rievocare la storia e i singolari aneddoti che impreziosiscono questo borgo. Non mancherà la visita ai tipici mercatini di Natale, famosi soprattutto per le delizie gastronomiche... Qui potremmo sorseggiare un caldo vin brûlé ammirando le cime delle Dolomiti innevate!
Nel tardo pomeriggio torneremo in hotel per sistemarci e concluderemo la giornata con una cena in un ristorante tipico.
Pernottamento in hotel.
Credit: mercatini-di-natale.bz
2° GIORNO
Passeggiata al Lago di Braies
Prima colazione in hotel e check-out.
In mattinata ci trasferiremo con le nostre auto al Lago di Braies: qui con la nostra guida partiremo per una dolce escursione ad anello attorno allo specchio d'acqua, per svelare tutti i suoi segreti e contemplarlo lentamente da ogni prospettiva. In questa stagione non solo le sfumature cromatiche di ghiaccio, neve e acqua sono stupende ma spesso il lago ghiaccia completamente ed è anche possibile camminarci sopra!
Pranzo al sacco nei pressi del Lago di Braies.
Nel pomeriggio, rientro presso i nostri luoghi d'origine.
Dettagli tecnici: lunghezza 6 km-dislivello 300 m-livello di difficoltà E (Escursionisti)
Dettagli del viaggio
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sab 03 dic - Dom 04 dic. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (7 su 25 iscritti)
35-44 anni (6 su 25 iscritti)
45-54 anni (7 su 25 iscritti)
55-64 anni (5 su 25 iscritti)
Genere dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sab 03 dic - Dom 04 dic. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base al genere delle persone che si iscrivono all'attività
Donne (15 su 25 iscritti)
Uomini (10 su 25 iscritti)
Tipologia di alloggio
Guesthouse del Centro Culturale Euregio Gustav Mahler
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Abbigliamento adatto alla stagione Documento d'identità