Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Weekend in Val di Non tra Meleti in fiore & Castelli desktop picture
Weekend in Val di Non tra Meleti in fiore & Castelli desktop picture
Weekend in Val di Non tra Meleti in fiore & Castelli desktop picture
Weekend in Val di Non tra Meleti in fiore & Castelli desktop picture
Weekend in Val di Non tra Meleti in fiore & Castelli desktop picture
+5

Weekend in Val di Non tra Meleti in fiore & Castelli

4.5 (11 recensioni)
·
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

Prezzo274359
2 posti disponibili a questo prezzo
Dom 23 apr - 2 notti 3 giorni
Stato
Programmato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 23 apr - 2 notti 3 giorni
Prezzo274359
2 posti disponibili a questo prezzo
User profile picture
User profile picture
User profile picture
4 partecipanti.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Fine settimana dedicato alla scoperta della meravigliosa zona della Val di Non, ricca di numerosi attrazioni sia dal punto di vista naturalistico che storico-culturale.

Visiteremo Castel Thun e il Santuario di San Romedio importanti fortificazioni trentine: per arrivare al Santuario, percorreremo un canyon spettacolare!

Faremo anche una piacevole passeggiata intorno ai Laghi di Coredo e Tavon, due perle naturalistiche della zona.

Fine settimana dedicato alla scoperta della meravigliosa zona della Val di Non, ricca di numerosi attrazioni sia dal punto di vista naturalistico che storico-culturale.

Visiteremo Castel Thun e il Santuario di San Romedio importanti fortificazioni trentine: per arrivare al Santuario, percorreremo un canyon spettacolare!

Faremo anche una piacevole passeggiata intorno ai Laghi di Coredo e Tavon, due perle naturalistiche della zona.

Cos'è incluso

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=46.3661909,11.0745772&markers=color:red%7C%7C46.3661909,11.0745772&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo
Giorno 1

San Romedio e i Laghi di Coredo e Tavon

Incontro con l'accompagnatore alle ore 11:00 a Sanzeno.

Un piacevole percorso ad anello, tra i paesi di Sanzeno e Coredo, per scoprire uno degli angoli più suggestivi della Val di Non: il santuario di San Romedio e i laghetti di Coredo e Tavon. 

Il santuario rappresenta uno dei più interessanti esempi di arte cristiana medievale del Trentino. Varie sono le leggende su l’eremita Romedio, anche se quella più nota riguarda un episodio avvenuto con un orso, reso mansueto dal santo. 

Questo è il motivo per il quale ai piedi dell’eremo è presente un’area faunistica dove vive un simpatico orso. Se spettacolare è il santuario, non meno lo è il percorso per arrivarci, il cosiddetto Sentiero nella roccia. Scavato sul versante della montagna, seguendo il tracciato di un vecchio canale, si sviluppa in parte nella pendici rocciose e in parte su passerelle di legno. 

Si prosegue poi lungo una strada sterrata all’interno del bosco per giungere ai laghetti di Coredo e Tavon. Questi due specchi d’acqua circondati da spiaggette, prati e pinete sono il luogo perfetto per ritrovare un po’ di pace e rilassarsi al sole. Il percorso continua fino al piccolo borgo di Coredo dal quale, attraverso il Sentiero del Maestro, si arriverà al parcheggio di partenza, passando tra boschi e meleti.  

Dettagli tecnici: lunghezza 11 km-dislivello 200 m-livello di difficoltà E (Escursionisti) 

https://static.meeters.org/p/events/62416407bd5f0b38f5460735/days/34b409ab-2c94-49ae-9ccf-66c0e2133780.jpg
Giorno 2

La forra di Santa Giustina fra Eremi e Castelli

Prima colazione in hotel.

Spostamento, con auto proprie, fino al punto di partenza della nostra escursione.

Percorreremo il sentiero lungo il fiume Noce, in Val di Non, attraversando numerosi punti di interesse storico-naturale e paesaggistico.

Attraverseremo la forra di Santa Giustina fino a raggiungere l'omonimo eremo, risalente al XIII° secolo.

Pranzo al sacco.

Nel pomeriggio, rientreremo al punto di partenza toccando numerosi siti importanti quali chiese, palazzi e castelli.

Cena e pernottamento in hotel.

Dettagli tecnici: lunghezza 15km - dislivello 500m - difficoltà E

https://static.meeters.org/p/events/62416407bd5f0b38f5460735/days/9f7b4cc2-b582-409a-9313-66b24c379346.jpg
Giorno 3

Castel Thun e la Valle dei Pilastri

Prima colazione in hotel.

Oggi ci attende un'escursione nella selvaggia Valle dei Pilastri che ci condurrà a Castel Thun, un monumentale fabbricato di origine medievale.

Seguirà visita del castello. Si tratta di uno dei castelli meglio conservati del Trentino; ricco di ritratti, porcellane, vetri e carrozze ci farà respirare l’atmosfera nobiliare e ripercorrere le vicende del principato vescovile di Trento.

Pranzo al sacco.

Nel primo pomeriggio, rientro presso i propri luoghi d'origine.

Dettagli tecnici: lunghezza 7.5km - dislivello 400m - difficoltà E

https://static.meeters.org/p/events/62416407bd5f0b38f5460735/days/9bed2afa-519d-4ae9-b0f3-bc516206bca4.jpg
Mappa

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=46.3661909,11.0745772&markers=color:red%7C%7C46.3661909,11.0745772&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo

Giorno 1/3

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

4.5

Recensioni

4.5/5 (11 recensioni)
Mariacristina V.
4/5
2 novembre 2022
Splendide escursioni, grazie alla bravissima Linda per l'organizzazione.
Splendide escursioni, grazie alla bravissima Linda per l'organizzazione.
Sonia G.
5/5
2 novembre 2022
Un week end fantastico con un gruppo simpaticissimo.Nota di merito a Linda che ci ha portato in posti meravigliosi (in particolare la forra di Santa Giustina ha stupito tutti) e ha saputo intrattenerci sia durante l'escursione che nei momenti liberi.
Un week end fantastico con un gruppo simpaticissimo.Nota di merito a Linda che ci ha portato in posti meravigliosi (in particolare la forra di Santa Giustina ha stupito tutti) e ha saputo intrattenerci sia durante l'escursione che nei momenti liberi.
Carlo R.
4/5
2 novembre 2022
Bellissima prima esperienza, la consiglio a chi cerca compagni di viaggio e nuove amicizie
Bellissima prima esperienza, la consiglio a chi cerca compagni di viaggio e nuove amicizie

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altri viaggi in queste date

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale