Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Viaggi e weekend
Altopiano dei Sette Comuni: Ciaspolata e Giro in Motoslitta desktop picture
Altopiano dei Sette Comuni: Ciaspolata e Giro in Motoslitta desktop picture
Altopiano dei Sette Comuni: Ciaspolata e Giro in Motoslitta desktop picture
Altopiano dei Sette Comuni: Ciaspolata e Giro in Motoslitta desktop picture
Altopiano dei Sette Comuni: Ciaspolata e Giro in Motoslitta desktop picture
+9

Altopiano dei Sette Comuni: Ciaspolata e Giro in Motoslitta

4.9 (40 recensioni)
110+hanno partecipato
Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

User profile picture
User profile picture
User profile picture
42 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Avete mai provato un'esperienza in motoslitta?

Se la risposta è no, siete nel posto giusto!

Ci attende un fine settimana immersi nella natura e nella neve. Verremo trasportati dalle motoslitte al Rifugio, dove avrà inizio una ciaspolata serale sotto un cielo stellato.

Ti aspettiamo in quest'avventura!

Avete mai provato un'esperienza in motoslitta?

Se la risposta è no, siete nel posto giusto!

Ci attende un fine settimana immersi nella natura e nella neve. Verremo trasportati dalle motoslitte al Rifugio, dove avrà inizio una ciaspolata serale sotto un cielo stellato.

Ti aspettiamo in quest'avventura!

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Programma

Giorno 1

Giro in motoslitta & ciaspolata serale

Incontro con l'accompagnatore presso il Rifugio Valmaron alle ore 13:30.

Qui ci attendono le motoslitte: a bordo di questi bolidi della neve, faremo una meravigliosa escursione fino al Rifugio Barricata. Qui infileremo le ciaspole ai piedi e, mentre passeggeremo, ci godremo un bellissimo tramonto!

Una volta calato il sole, potremo ammirare un meraviglioso cielo stellato: ci troviamo infatti in un punto in cui il cielo ha il minor inquinamento luminoso d'Italia.

Rientro al Rifugio Barricata per la cena e il pernottamento.

È necessario portare con sé lo zaino contenente gli indumenti per la notte.

Dettagli dell'escursione: lunghezza 5 km - dislivello 300 mt - livello di difficoltà E

https://static.meeters.org/p/events/61bafc669dfc6f0c161b1617/days/1fb679fe-5152-4556-8df4-e8f7bf29421f.jpg
Giorno 2

Ciaspolata sul Piano di Marcesina

Prima colazione in rifugio.

Partiremo poi per rientrare al Rifugio Valmaron, ciaspolando!

Attraverseremo la Piana di Marcesina, denominata anche "Finlandia d'Italia", pianoro che collega la provincia di Vicenza con la provincia di Trento.

Qui potremo ammirare la "Grande Aquila", realizzata da Marco Martalar.

Sarà emozionante camminare circondati dalle cime innevate; inoltre, durante l’escursione, la guida ci racconterà tante curiosità sulla vegetazione e sulla storia millenaria di questi luoghi. 

Pranzo al sacco.

Rientro presso i propri luoghi d'origine nel pomeriggio.

Dettagli dell'escursione: lunghezza 8 km - dislivello 300 mt - livello di difficoltà E

https://static.meeters.org/p/events/61bafc669dfc6f0c161b1617/days/91fbdbab-ba02-497f-a72b-a2242704a2e3.jpg

Giorno 1/2

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Cancellazione gratuita fino a conferma viaggio. Per ulteriori informazioni consulta la nostra politica di cancellazione in fondo alla pagina.

1 Pernottamento in Rifugio con prima colazione

1 cena

Giro in motoslitta

Guida ambientale escursionistica per l'intera durata del tour

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Cancellazione gratuita fino a conferma viaggio. Per ulteriori informazioni consulta la nostra politica di cancellazione in fondo alla pagina.

1 Pernottamento in Rifugio con prima colazione

1 cena

Giro in motoslitta

Guida ambientale escursionistica per l'intera durata del tour

Assicurazione

Assicurazione Medico-Bagaglio

Cosa non è incluso

Trasferimenti

Ciaspole

Tassa di soggiorno se prevista

Tutto ciò che non è indicato nella sezione "la quota include"

Personalizza

PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 11 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 55% donne

Su 11 partecipanti

Dettagli partecipanti

11 partecipanti confermati. Entra nella chat!

User profile picture
User profile picture
User profile picture
PREMIUM

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere
Alloggio

Dove soggiornerai

Dove ci troveremo

Ritrovo presso Località Valmaron, 2, 36052 Enego VI, Italia
alle 13:30 del 1° giorno

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

4.9

Recensioni

4.9/5 (40 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
monica r.
5/5
We stupendo, posti incantevoli, grazie anche alla guida Rudy che con amore e passione ci ha raccontato la sua terra.
We stupendo, posti incantevoli, grazie anche alla guida Rudy che con amore e passione ci ha raccontato la sua terra.
Lella M.
5/5
Bellissimo week end,un grazie particolare a Rudy capogruppo ,molto professionale ,grazie X l’entusiasmo che ci ha trasmesso!!!
Bellissimo week end,un grazie particolare a Rudy capogruppo ,molto professionale ,grazie X l’entusiasmo che ci ha trasmesso!!!
Marina G.
5/5
Bellissima esperienza, soprattutto perché supportata da Rudy, guida davvero di alto livello, bello il rifugio gestito da due simpaticissimi fratelli, servizio buono
Bellissima esperienza, soprattutto perché supportata da Rudy, guida davvero di alto livello, bello il rifugio gestito da due simpaticissimi fratelli, servizio buono
PREMIUM

Altri viaggi in queste date

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: