Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🦶🏻VIAGGIO NUDISTA MEETERS🦶🏻Qui tutte le info ▶️

Le Storie Insolite di Milano: Un Tour attraverso l’Arredo Urbano desktop picture
Le Storie Insolite di Milano: Un Tour attraverso l’Arredo Urbano desktop picture
Le Storie Insolite di Milano: Un Tour attraverso l’Arredo Urbano desktop picture
Le Storie Insolite di Milano: Un Tour attraverso l’Arredo Urbano desktop picture
Le Storie Insolite di Milano: Un Tour attraverso l’Arredo Urbano desktop picture
+3

Le Storie Insolite di Milano: Un Tour attraverso l’Arredo Urbano

Novità

·
Città Metropolitana di Milano

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un’inedita passeggiata nei dintorni del Duomo di Milano, alla ricerca dei piccoli oggetti che raccontano la metropoli: fontane, tombini, insegne pubblicitarie, targhe stradali, numeri civici, ma anche monumenti meno noti.

Partiremo da Piazza Fontana, così denominata proprio per via della prima fontana pubblica della città, voluta dagli austriaci a dimostrazione del grado di civiltà raggiunto. Osserveremo eleganti statue, ma anche modeste “vedovelle” in ghisa, inaugurate a Milano nel 1931 e ispirate a quelle di Parigi.

Proseguiremo con altre curiosità come le targhe e i cimeli di Corso Vittorio Emanuele II, i ricordi della numerazione stradale ai tempi degli austriaci e l’arredo urbano di Piazza San Babila.

In Piazza Duomo, tra rifugi antiaerei e paracarri griffati, racconteremo la storia delle fermate della metropolitana e delle pubblicità che si sono susseguite negli anni, scoprendo infine dove era collocata la cabina telefonica più gettonata di Milano.

Un’inedita passeggiata nei dintorni del Duomo di Milano, alla ricerca dei piccoli oggetti che raccontano la metropoli: fontane, tombini, insegne pubblicitarie, targhe stradali, numeri civici, ma anche monumenti meno noti.

Partiremo da Piazza Fontana, così denominata proprio per via della prima fontana pubblica della città, voluta dagli austriaci a dimostrazione del grado di civiltà raggiunto. Osserveremo eleganti statue, ma anche modeste “vedovelle” in ghisa, inaugurate a Milano nel 1931 e ispirate a quelle di Parigi.

Proseguiremo con altre curiosità come le targhe e i cimeli di Corso Vittorio Emanuele II, i ricordi della numerazione stradale ai tempi degli austriaci e l’arredo urbano di Piazza San Babila.

In Piazza Duomo, tra rifugi antiaerei e paracarri griffati, racconteremo la storia delle fermate della metropolitana e delle pubblicità che si sono susseguite negli anni, scoprendo infine dove era collocata la cabina telefonica più gettonata di Milano.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Città Metropolitana di Milano

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale