




Le Storie Insolite di Milano: Un Tour attraverso l’Arredo Urbano
Novità
Evento organizzato da Meeters
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Notifica nuove date
Cosa faremo
Un’inedita passeggiata nei dintorni del Duomo di Milano, alla ricerca dei piccoli oggetti che raccontano la metropoli: fontane, tombini, insegne pubblicitarie, targhe stradali, numeri civici, ma anche monumenti meno noti.
Partiremo da Piazza Fontana, così denominata proprio per via della prima fontana pubblica della città, voluta dagli austriaci a dimostrazione del grado di civiltà raggiunto. Osserveremo eleganti statue, ma anche modeste “vedovelle” in ghisa, inaugurate a Milano nel 1931 e ispirate a quelle di Parigi.
Proseguiremo con altre curiosità come le targhe e i cimeli di Corso Vittorio Emanuele II, i ricordi della numerazione stradale ai tempi degli austriaci e l’arredo urbano di Piazza San Babila.
In Piazza Duomo, tra rifugi antiaerei e paracarri griffati, racconteremo la storia delle fermate della metropolitana e delle pubblicità che si sono susseguite negli anni, scoprendo infine dove era collocata la cabina telefonica più gettonata di Milano.
Un’inedita passeggiata nei dintorni del Duomo di Milano, alla ricerca dei piccoli oggetti che raccontano la metropoli: fontane, tombini, insegne pubblicitarie, targhe stradali, numeri civici, ma anche monumenti meno noti.
Partiremo da Piazza Fontana, così denominata proprio per via della prima fontana pubblica della città, voluta dagli austriaci a dimostrazione del grado di civiltà raggiunto. Osserveremo eleganti statue, ma anche modeste “vedovelle” in ghisa, inaugurate a Milano nel 1931 e ispirate a quelle di Parigi.
Proseguiremo con altre curiosità come le targhe e i cimeli di Corso Vittorio Emanuele II, i ricordi della numerazione stradale ai tempi degli austriaci e l’arredo urbano di Piazza San Babila.
In Piazza Duomo, tra rifugi antiaerei e paracarri griffati, racconteremo la storia delle fermate della metropolitana e delle pubblicità che si sono susseguite negli anni, scoprendo infine dove era collocata la cabina telefonica più gettonata di Milano.
Cos'è incluso
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione