




Food Tour in Chinatown: tra curiosità storiche e deliziosi assaggi
Evento organizzato da Meeters
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un food tour che coinvolgerà tutti i nostri sensi alla scoperta del quartiere di Chinatown, una passeggiata guidata tra curiosità storiche e deliziosi assaggi di alcuni piatti tipici della cucina cinese.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci ritroveremo in via Paolo Sarpi, l'arteria principale del quartiere cinese di Milano. Cominceremo poi il nostro tour serale svelando interessanti aneddoti e degustando gli inconfondibili sapori della tradizione cinese.
Superando gli arcinoti involtini primavera e stupendoci al cospetto dei fornitissimi supermercati orientali, assaggeremo alcuni degli street food più buoni di Paolo Sarpi, dai baozi ai jaozi, senza dimenticare i biscotti della fortuna. Scopriremo anche come la cucina orientale e quella italiana si siano contaminate a vicenda, dando vita a ricette inedite e appetitose. Un esempio è proprio la frequentatissima Ravioleria Sarpi, che deve il suo successo alla maestria e alla tradizione cinese ma anche alla qualità delle sue materie prime, tutte italiane (come la carne biologica di Paolo Sirtori, lo storico macellaio che si trova a soli pochi passi dal chiosco).
Nel nostro tour food racconteremo diversi aneddoti storici: quando nasce Chinatown? Chi sono stati i primi cinesi a stabilirsi a Milano? Come si è evoluta l’ormai famosissima via Paolo Sarpi?
Alla fine della passeggiata, per chi vorrà, potremo anche fermarci per una cena o un drink in buona compagnia.
con Alberto Pistola e Sarah Manganotti
Un food tour che coinvolgerà tutti i nostri sensi alla scoperta del quartiere di Chinatown, una passeggiata guidata tra curiosità storiche e deliziosi assaggi di alcuni piatti tipici della cucina cinese.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci ritroveremo in via Paolo Sarpi, l'arteria principale del quartiere cinese di Milano. Cominceremo poi il nostro tour serale svelando interessanti aneddoti e degustando gli inconfondibili sapori della tradizione cinese.
Superando gli arcinoti involtini primavera e stupendoci al cospetto dei fornitissimi supermercati orientali, assaggeremo alcuni degli street food più buoni di Paolo Sarpi, dai baozi ai jaozi, senza dimenticare i biscotti della fortuna. Scopriremo anche come la cucina orientale e quella italiana si siano contaminate a vicenda, dando vita a ricette inedite e appetitose. Un esempio è proprio la frequentatissima Ravioleria Sarpi, che deve il suo successo alla maestria e alla tradizione cinese ma anche alla qualità delle sue materie prime, tutte italiane (come la carne biologica di Paolo Sirtori, lo storico macellaio che si trova a soli pochi passi dal chiosco).
Nel nostro tour food racconteremo diversi aneddoti storici: quando nasce Chinatown? Chi sono stati i primi cinesi a stabilirsi a Milano? Come si è evoluta l’ormai famosissima via Paolo Sarpi?
Alla fine della passeggiata, per chi vorrà, potremo anche fermarci per una cena o un drink in buona compagnia.
con Alberto Pistola e Sarah Manganotti
Cos'è incluso
Caratteristiche del percorso
Dislivello
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
4.6
Recensioni
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione