Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Food Tour in Chinatown: tra curiosità storiche e deliziosi assaggi desktop picture
Food Tour in Chinatown: tra curiosità storiche e deliziosi assaggi desktop picture
Food Tour in Chinatown: tra curiosità storiche e deliziosi assaggi desktop picture
Food Tour in Chinatown: tra curiosità storiche e deliziosi assaggi desktop picture
Food Tour in Chinatown: tra curiosità storiche e deliziosi assaggi desktop picture
+3

Food Tour in Chinatown: tra curiosità storiche e deliziosi assaggi

4.6 (5 recensioni)
·
Città Metropolitana di Milano

Evento organizzato da Meeters

Prezzo2431
1 posto disponibile
Mer 15 mar alle 19:00 - 21:00
Stato
Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Mer 15 mar alle 19:00 - 21:00
Prezzo2431
1 posto disponibile
User profile picture
User profile picture
User profile picture
3 partecipanti.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Un food tour che coinvolgerà tutti i nostri sensi alla scoperta del quartiere di Chinatown, una passeggiata guidata tra curiosità storiche e deliziosi assaggi di alcuni piatti tipici della cucina cinese.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ci ritroveremo in via Paolo Sarpi, l'arteria principale del quartiere cinese di Milano. Cominceremo poi il nostro tour serale svelando interessanti aneddoti e degustando gli inconfondibili sapori della tradizione cinese.

Superando gli arcinoti involtini primavera e stupendoci al cospetto dei fornitissimi supermercati orientali, assaggeremo alcuni degli street food più buoni di Paolo Sarpi, dai baozi ai jaozi, senza dimenticare i biscotti della fortuna. Scopriremo anche come la cucina orientale e quella italiana si siano contaminate a vicenda, dando vita a ricette inedite e appetitose. Un esempio è proprio la frequentatissima Ravioleria Sarpi, che deve il suo successo alla maestria e alla tradizione cinese ma anche alla qualità delle sue materie prime, tutte italiane (come la carne biologica di Paolo Sirtori, lo storico macellaio che si trova a soli pochi passi dal chiosco). 

Nel nostro tour food racconteremo diversi aneddoti storici: quando nasce Chinatown? Chi sono stati i primi cinesi a stabilirsi a Milano? Come si è evoluta l’ormai famosissima via Paolo Sarpi? 

Alla fine della passeggiata, per chi vorrà, potremo anche fermarci per una cena o un drink in buona compagnia.

con Alberto Pistola e Sarah Manganotti

Un food tour che coinvolgerà tutti i nostri sensi alla scoperta del quartiere di Chinatown, una passeggiata guidata tra curiosità storiche e deliziosi assaggi di alcuni piatti tipici della cucina cinese.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ci ritroveremo in via Paolo Sarpi, l'arteria principale del quartiere cinese di Milano. Cominceremo poi il nostro tour serale svelando interessanti aneddoti e degustando gli inconfondibili sapori della tradizione cinese.

Superando gli arcinoti involtini primavera e stupendoci al cospetto dei fornitissimi supermercati orientali, assaggeremo alcuni degli street food più buoni di Paolo Sarpi, dai baozi ai jaozi, senza dimenticare i biscotti della fortuna. Scopriremo anche come la cucina orientale e quella italiana si siano contaminate a vicenda, dando vita a ricette inedite e appetitose. Un esempio è proprio la frequentatissima Ravioleria Sarpi, che deve il suo successo alla maestria e alla tradizione cinese ma anche alla qualità delle sue materie prime, tutte italiane (come la carne biologica di Paolo Sirtori, lo storico macellaio che si trova a soli pochi passi dal chiosco). 

Nel nostro tour food racconteremo diversi aneddoti storici: quando nasce Chinatown? Chi sono stati i primi cinesi a stabilirsi a Milano? Come si è evoluta l’ormai famosissima via Paolo Sarpi? 

Alla fine della passeggiata, per chi vorrà, potremo anche fermarci per una cena o un drink in buona compagnia.

con Alberto Pistola e Sarah Manganotti

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Dislivello

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Dramatrà Città in scena

Guida turistica

4.5/5

(16 recensioni)

Vedi profilo

4.6

Recensioni

4.6/5 (5 recensioni)
Elena d.
5/5
16 marzo 2023
Bellissima esperienza. Abbiamo assaggiato i ravioli e i Bau,. Voglio tornare e esplorare meglio la zona. C’era all’ incontro anche una sinologa che ha spiegato varie curiosità’ sulla tradizione cinese.
Bellissima esperienza. Abbiamo assaggiato i ravioli e i Bau,. Voglio tornare e esplorare meglio la zona. C’era all’ incontro anche una sinologa che ha spiegato varie curiosità’ sulla tradizione cinese.
Marco S.
3/5
22 febbraio 2023
Tiziana P.
5/5
22 febbraio 2023

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Città Metropolitana di Milano

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale