




+5
Da Foppiano al Sasso di Gravellona: Trekking in Val Antigorio
5 (1 recensione)
∙
Provincia del Verbano-Cusio-OssolaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Partendo dal borgo di Foppiano, ci addentreremo nel cuore più selvaggio della Valle Antigorio, in un emozionante percorso che ci condurrà fino al panoramico Sasso di Gravellona.
Partiremo dalle pendici del monte Cistella, dove giace indisturbata la piccola frazione di Foppiano; ci lasceremo subito alle spalle il paesino, dopodiché ci immergeremo in boschi che alternano antiche abetaie a luminose faggete.
Guaderemo frizzanti ruscelli e torrenti, tra cui il rio Alfenza, nel cui letto un tempo si accalcavano i cercatori d’oro pieni di sogni e speranze.
Le montagne della Valle Antigorio saranno le guardiane silenziose che ci faranno da cornice in tutta la loro severa maestà. Non le vedremo solamente dal basso, ma le ammireremo anche da un punto di vista privilegiato: il Sasso di Gravellona.
Da questo promontorio roccioso, scorgeremo tutta la valle sottostante: dagli abitati di Crodo, Cravegna e Baceno, lo sguardo scenderà fino alla piana di Verampio, dove il fiume Toce scorre placido nel suo corso.
Rimessi in movimento, arriveremo fino all’Alpe Prepiana che ci farà concludere la giornata in bellezza, prima di attraversare gli ultimi morbidi e verdeggianti alpeggi.
Partiremo dalle pendici del monte Cistella, dove giace indisturbata la piccola frazione di Foppiano; ci lasceremo subito alle spalle il paesino, dopodiché ci immergeremo in boschi che alternano antiche abetaie a luminose faggete.
Guaderemo frizzanti ruscelli e torrenti, tra cui il rio Alfenza, nel cui letto un tempo si accalcavano i cercatori d’oro pieni di sogni e speranze.
Le montagne della Valle Antigorio saranno le guardiane silenziose che ci faranno da cornice in tutta la loro severa maestà. Non le vedremo solamente dal basso, ma le ammireremo anche da un punto di vista privilegiato: il Sasso di Gravellona.
Da questo promontorio roccioso, scorgeremo tutta la valle sottostante: dagli abitati di Crodo, Cravegna e Baceno, lo sguardo scenderà fino alla piana di Verampio, dove il fiume Toce scorre placido nel suo corso.
Rimessi in movimento, arriveremo fino all’Alpe Prepiana che ci farà concludere la giornata in bellezza, prima di attraversare gli ultimi morbidi e verdeggianti alpeggi.
Partendo dal borgo di Foppiano, ci addentreremo nel cuore più selvaggio della Valle Antigorio, in un emozionante percorso che ci condurrà fino al panoramico Sasso di Gravellona.
Partiremo dalle pendici del monte Cistella, dove giace indisturbata la piccola frazione di Foppiano; ci lasceremo subito alle spalle il paesino, dopodiché ci immergeremo in boschi che alternano antiche abetaie a luminose faggete.
Guaderemo frizzanti ruscelli e torrenti, tra cui il rio Alfenza, nel cui letto un tempo si accalcavano i cercatori d’oro pieni di sogni e speranze.
Le montagne della Valle Antigorio saranno le guardiane silenziose che ci faranno da cornice in tutta la loro severa maestà. Non le vedremo solamente dal basso, ma le ammireremo anche da un punto di vista privilegiato: il Sasso di Gravellona.
Da questo promontorio roccioso, scorgeremo tutta la valle sottostante: dagli abitati di Crodo, Cravegna e Baceno, lo sguardo scenderà fino alla piana di Verampio, dove il fiume Toce scorre placido nel suo corso.
Rimessi in movimento, arriveremo fino all’Alpe Prepiana che ci farà concludere la giornata in bellezza, prima di attraversare gli ultimi morbidi e verdeggianti alpeggi.
Partiremo dalle pendici del monte Cistella, dove giace indisturbata la piccola frazione di Foppiano; ci lasceremo subito alle spalle il paesino, dopodiché ci immergeremo in boschi che alternano antiche abetaie a luminose faggete.
Guaderemo frizzanti ruscelli e torrenti, tra cui il rio Alfenza, nel cui letto un tempo si accalcavano i cercatori d’oro pieni di sogni e speranze.
Le montagne della Valle Antigorio saranno le guardiane silenziose che ci faranno da cornice in tutta la loro severa maestà. Non le vedremo solamente dal basso, ma le ammireremo anche da un punto di vista privilegiato: il Sasso di Gravellona.
Da questo promontorio roccioso, scorgeremo tutta la valle sottostante: dagli abitati di Crodo, Cravegna e Baceno, lo sguardo scenderà fino alla piana di Verampio, dove il fiume Toce scorre placido nel suo corso.
Rimessi in movimento, arriveremo fino all’Alpe Prepiana che ci farà concludere la giornata in bellezza, prima di attraversare gli ultimi morbidi e verdeggianti alpeggi.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni
5/5 (1 recensione)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Laura G.
5/5
Un po' faticoso per chi non è abituato, ma il tutto è compensato dalla bellezza del luogo
Un po' faticoso per chi non è abituato, ma il tutto è compensato dalla bellezza del luogo