




Lo Splendore di Roma: Il Colosseo, l' Arena e il Foro Romano VISITA ESCLUSIVA
4.5 (2 recensioni)
∙
Città Metropolitana di RomaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Intraprenderemo un avvincente ed esclusivo itinerario dedicato alla Roma antica: dal Foro Romano all'imponente Colosseo, che avremo l’occasione di vedere da un punto di osservazione davvero particolare e riservato a pochi.
Inizieremo il percorso dal Foro romano, il centro politico della capitale dell’impero con la Curia, sede del Senato, numerosi templi tra cui il Tempio circolare della dea Vesta dove ardeva il fuoco sacro. E molto altro ancora!
Impareremo aneddoti affascinanti sulla civiltà romana a partire da luoghi essenziali e fondamentali per lo sviluppo della loro società.
Questa esclusiva visita ci consentirà di ammirare inoltre il grandioso anfiteatro flavio, inaugurato dall’imperatore Tito nell’ 80 d.C. con una capienza stimata tra le 50.000-80.000 persone non solo da differenti livelli riservati agli spettatori ma anche dall’arena, recentemente ricostruita, luogo riservato alle belve feroci ed ai gladiatori.
Inizieremo il percorso dal Foro romano, il centro politico della capitale dell’impero con la Curia, sede del Senato, numerosi templi tra cui il Tempio circolare della dea Vesta dove ardeva il fuoco sacro. E molto altro ancora!
Impareremo aneddoti affascinanti sulla civiltà romana a partire da luoghi essenziali e fondamentali per lo sviluppo della loro società.
Questa esclusiva visita ci consentirà di ammirare inoltre il grandioso anfiteatro flavio, inaugurato dall’imperatore Tito nell’ 80 d.C. con una capienza stimata tra le 50.000-80.000 persone non solo da differenti livelli riservati agli spettatori ma anche dall’arena, recentemente ricostruita, luogo riservato alle belve feroci ed ai gladiatori.
Intraprenderemo un avvincente ed esclusivo itinerario dedicato alla Roma antica: dal Foro Romano all'imponente Colosseo, che avremo l’occasione di vedere da un punto di osservazione davvero particolare e riservato a pochi.
Inizieremo il percorso dal Foro romano, il centro politico della capitale dell’impero con la Curia, sede del Senato, numerosi templi tra cui il Tempio circolare della dea Vesta dove ardeva il fuoco sacro. E molto altro ancora!
Impareremo aneddoti affascinanti sulla civiltà romana a partire da luoghi essenziali e fondamentali per lo sviluppo della loro società.
Questa esclusiva visita ci consentirà di ammirare inoltre il grandioso anfiteatro flavio, inaugurato dall’imperatore Tito nell’ 80 d.C. con una capienza stimata tra le 50.000-80.000 persone non solo da differenti livelli riservati agli spettatori ma anche dall’arena, recentemente ricostruita, luogo riservato alle belve feroci ed ai gladiatori.
Inizieremo il percorso dal Foro romano, il centro politico della capitale dell’impero con la Curia, sede del Senato, numerosi templi tra cui il Tempio circolare della dea Vesta dove ardeva il fuoco sacro. E molto altro ancora!
Impareremo aneddoti affascinanti sulla civiltà romana a partire da luoghi essenziali e fondamentali per lo sviluppo della loro società.
Questa esclusiva visita ci consentirà di ammirare inoltre il grandioso anfiteatro flavio, inaugurato dall’imperatore Tito nell’ 80 d.C. con una capienza stimata tra le 50.000-80.000 persone non solo da differenti livelli riservati agli spettatori ma anche dall’arena, recentemente ricostruita, luogo riservato alle belve feroci ed ai gladiatori.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.5
Recensioni
4.5/5 (2 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Silvia F.
5/5
Visita interessante e ben spiegata. Tornare dentro il Foro Romano e il Colosseo dopo molti anni attraverso le parole di Laura Maria è stato emozionante.
Visita interessante e ben spiegata. Tornare dentro il Foro Romano e il Colosseo dopo molti anni attraverso le parole di Laura Maria è stato emozionante.
Elettra D.
4/5
Forse tutto un po’ di fretta.
La giuda è molto attenta a tenere i partecipanti tutti insieme. Il gruppo era molto eterogeneo, ma lei ha risposto pazientemente a tutte le domande.
Si cammina tanto e molto di ciò che si vede bisogna ricostruirlo con immaginazione e questo per me è stato stancante ma sono contente di aver partecipato .
Forse tutto un po’ di fretta.
La giuda è molto attenta a tenere i partecipanti tutti insieme. Il gruppo era molto eterogeneo, ma lei ha risposto pazientemente a tutte le domande.
Si cammina tanto e molto di ciò che si vede bisogna ricostruirlo con immaginazione e questo per me è stato stancante ma sono contente di aver partecipato .