Partenze
Mesi
AgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Forra Sorgazza, tra boschi e cascate desktop picture
Forra Sorgazza, tra boschi e cascate desktop picture
Forra Sorgazza, tra boschi e cascate desktop picture
Forra Sorgazza, tra boschi e cascate desktop picture
Forra Sorgazza, tra boschi e cascate desktop picture
+1

Forra Sorgazza, tra boschi e cascate

Novità

Provincia autonoma di Trento

Accompagnato da Alberto Bevilacqua

User profile picture
User profile picture
2 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

🥾 Boschi, cascate e nuovi amici: escursione in Val Malene 🌲💧

Sei pronto/a per vivere una nuova avventura immerso nella natura insieme a nuovi amici? 😊

Questa breve ma affascinante escursione, molto interessante da un punto di vista geologico naturalistico, ci porterà alla scoperta di un angolo sconosciuto della Val Malene, lungo un comodo sentiero immerso in un magnifico bosco, tra torrenti cristallini, scorci selvaggi e imponenti cascate.

Partiremo dalla chiesetta della Val Malene e seguiremo il torrente Grigno, lasciandoci guidare dal suono dell’acqua e dalla bellezza del paesaggio.

Verso l’ora di pranzo raggiungeremo la splendida Malga Sorgazza, dove ci aspetta un gustoso pranzo di montagna: il momento perfetto per rilassarsi, chiacchierare e condividere l’esperienza con i nuovi compagni di avventura!

Rientro previsto per le 16:00, sullo stesso sentiero dell’andata.

Un mix perfetto tra natura, buon cibo e nuove amicizie!

Iscriviti subito e vieni a camminare con noi!

🥾 Boschi, cascate e nuovi amici: escursione in Val Malene 🌲💧

Sei pronto/a per vivere una nuova avventura immerso nella natura insieme a nuovi amici? 😊

Questa breve ma affascinante escursione, molto interessante da un punto di vista geologico naturalistico, ci porterà alla scoperta di un angolo sconosciuto della Val Malene, lungo un comodo sentiero immerso in un magnifico bosco, tra torrenti cristallini, scorci selvaggi e imponenti cascate.

Partiremo dalla chiesetta della Val Malene e seguiremo il torrente Grigno, lasciandoci guidare dal suono dell’acqua e dalla bellezza del paesaggio.

Verso l’ora di pranzo raggiungeremo la splendida Malga Sorgazza, dove ci aspetta un gustoso pranzo di montagna: il momento perfetto per rilassarsi, chiacchierare e condividere l’esperienza con i nuovi compagni di avventura!

Rientro previsto per le 16:00, sullo stesso sentiero dell’andata.

Un mix perfetto tra natura, buon cibo e nuove amicizie!

Iscriviti subito e vieni a camminare con noi!

Accompagnato da

User profile picture

Alberto Bevilacqua

5/5

(1 recensione)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Tour leader

Vedi profilo

In questa occasione, l’ambassador non è previsto dalla guida.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata

Cosa non è incluso

Pasti

Pranzo da pagare in loco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero

Dislivello

500

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Strada di Sorgazza, 38050 Pieve Tesino TN, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

PREMIUM

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: