Città Metropolitana di Milano
Camminata tra antichi boschi e riserve nel Parco del Ticino
Cosa faremo
Una camminata semplice e suggestiva tra gli antichi boschi planiziali della Riserva Naturale Orientata "La Fagiana", all'interno del meraviglioso Parco del Ticino.
Qui ci rilasseremo scoprendo tante curiosità legate alla flora e alla fauna presenti, ma si potranno anche osservare suggestivi ambienti acquatici e alcuni uccelli rapaci presenti in voliere didattiche del Centro Recupero Animali Selvatici della Lipu.
Foto copertina: @Antonio Amoia
Informazioni sulla guida
Matteo Pessina
Ciao, mi chiamo Matteo, sono naturalista e guida ambientale escursionistica AIGAE dal 2009. Sono anche responsabile del settore natura ed educazione ambientale dell’oasi “Parco degli Aironi” di Gerenzano, guida naturalistica del Parco Lombardo della Valle del Ticino e interprete ambientale in numerose aree protette. Ho scelto di intraprendere un lavoro che mi permettesse di…
La quota include
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Da sapere
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
5 km
Dislivello
20 metri totali (percorso tutto pianeggiante)
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 07 agosto. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
35-44 anni (2 su 20 iscritti)
45-54 anni (7 su 20 iscritti)
55-64 anni (11 su 20 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarponcini o scarpe da trekking con suola scolpita, abbigliamento adatto alla stagione, una stuoia o simile per sedersi durante il pranzo al sacco, bevande, snack, pranzo al sacco, eventuale protezione da pioggia e vento.
4.9 (11 recensioni)
Silvia B.
Maria Maddalena L.
Chiara S.
Dove ci troveremo
Luogo e orario di ritrovo
Tempi di percorrenza
50 minuti da Como, 1h da Milano e da Varese
Informazioni aggiuntive
Hai bisogno di un passaggio? Vuoi condividere un posto in auto?
Date disponibili
1 data a disposizione
Domenica 02 ottobre
09:30 - 13:00