




Passeggiata tra boschi e stagni del Parco Pineta di Appiano Gentile
Evento organizzato da Meeters
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Notifica nuove date
Cosa faremo
Una piacevole passeggiata che ci farà entrare in simbiosi con la natura amena e incontaminata del Parco Pineta di Appiano Gentile, un enorme polmone verde nel cuore della Lombardia.
Il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate è un’area naturale protetta che si estende tra le province di Varese e Como. Questo territorio tocca 15 comuni ed è composto da una preziosissima eterogeneità faunistica e floristica.
Seguiremo i sentieri del Parco alla scoperta di foreste, prati e stagni, ambienti caratteristici e fondamentali per le attività umane. Dopo un primo tratto impreziosito da boschi di latifoglie, ci muoveremo attraverso percorsi circondati da verdeggianti campagne per giungere, infine, alla graziosa collina sormontata dall'antico Santuario di Oltrona San Mamette.
Faremo una passeggiata suggestiva che saprà risanare i nostri sensi: ci concederemo, infatti, alcuni momenti di silenzio nei quali il paesaggio circostante ci avvolgerà con i suoi suoni, i suoi profumi e i suoi scorci quasi fiabeschi.
Sarà un vero e proprio viaggio in simbiosi con la natura: un modo per rilassarsi, per riscoprire emozioni perdute e per spezzare con i ritmi frenetici che connotano le nostre quotidianità.
Foto Copertina: @Lake Como
Una piacevole passeggiata che ci farà entrare in simbiosi con la natura amena e incontaminata del Parco Pineta di Appiano Gentile, un enorme polmone verde nel cuore della Lombardia.
Il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate è un’area naturale protetta che si estende tra le province di Varese e Como. Questo territorio tocca 15 comuni ed è composto da una preziosissima eterogeneità faunistica e floristica.
Seguiremo i sentieri del Parco alla scoperta di foreste, prati e stagni, ambienti caratteristici e fondamentali per le attività umane. Dopo un primo tratto impreziosito da boschi di latifoglie, ci muoveremo attraverso percorsi circondati da verdeggianti campagne per giungere, infine, alla graziosa collina sormontata dall'antico Santuario di Oltrona San Mamette.
Faremo una passeggiata suggestiva che saprà risanare i nostri sensi: ci concederemo, infatti, alcuni momenti di silenzio nei quali il paesaggio circostante ci avvolgerà con i suoi suoni, i suoi profumi e i suoi scorci quasi fiabeschi.
Sarà un vero e proprio viaggio in simbiosi con la natura: un modo per rilassarsi, per riscoprire emozioni perdute e per spezzare con i ritmi frenetici che connotano le nostre quotidianità.
Foto Copertina: @Lake Como
Cos'è incluso
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
5 km
Dislivello
50 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera-sentiero. Dislivello distribuito su brevi saliscendi
Età media dei partecipanti
Età media: 35-44 anni
Su 8 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
4.8
Recensioni
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione