Attività in giornata
Il Fascino di Fubine: Camminata tra gli Spalti e gli Infernot desktop picture
Il Fascino di Fubine: Camminata tra gli Spalti e gli Infernot desktop picture
Il Fascino di Fubine: Camminata tra gli Spalti e gli Infernot desktop picture
Il Fascino di Fubine: Camminata tra gli Spalti e gli Infernot desktop picture
Il Fascino di Fubine: Camminata tra gli Spalti e gli Infernot desktop picture
+8

Il Fascino di Fubine: Camminata tra gli Spalti e gli Infernot

4.8 (10 recensioni)
Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Ci districheremo tra le alture del Monferrato piemontese, procedendo in una piacevole camminata tra le colline di Fubine.

Toccheremo con mano territori che racchiudono cultura e storia di ineguagliabile valore. In particolare, scopriremo le tradizioni che contraddistinguono la zona: gli Infernot, profonde cantine adibite alla conservazione del vino.

Passeremo sotto gli antichi Spalti, sulla sommità delle mura difensive, fino a transitare nei pressi della Fontana Lunga. In passato essa rappresentava un luogo di vitale importanza, era infatti frequentata dai fubinesi per approvvigionarsi d’acqua.

Attraversando campi e boschi rigogliosi, scopriremo le affascinanti costruzioni cosparse sul territorio, come la chiesetta dei Cappuccini. Essa rivela la presenza di un’arte nascosta, ma di splendido fascino: ospita, infatti, un monumento sepolcrale di Leonardo Bistolfi operato per la rispettabile famiglia Brincherasio.

Costeggeremo infine l’antico castello fino ad arrivare al belvedere, dove rimarremo incantati dal quadro naturale che si mostrerà a noi. Alla fine della nostra esperienza, avremo la possibilità di deliziarci con una degustazione di vini della zona presso l'azienda agricola Pastorello.


Foto copertina: @Francesco Salemme

Ci districheremo tra le alture del Monferrato piemontese, procedendo in una piacevole camminata tra le colline di Fubine.

Toccheremo con mano territori che racchiudono cultura e storia di ineguagliabile valore. In particolare, scopriremo le tradizioni che contraddistinguono la zona: gli Infernot, profonde cantine adibite alla conservazione del vino.

Passeremo sotto gli antichi Spalti, sulla sommità delle mura difensive, fino a transitare nei pressi della Fontana Lunga. In passato essa rappresentava un luogo di vitale importanza, era infatti frequentata dai fubinesi per approvvigionarsi d’acqua.

Attraversando campi e boschi rigogliosi, scopriremo le affascinanti costruzioni cosparse sul territorio, come la chiesetta dei Cappuccini. Essa rivela la presenza di un’arte nascosta, ma di splendido fascino: ospita, infatti, un monumento sepolcrale di Leonardo Bistolfi operato per la rispettabile famiglia Brincherasio.

Costeggeremo infine l’antico castello fino ad arrivare al belvedere, dove rimarremo incantati dal quadro naturale che si mostrerà a noi. Alla fine della nostra esperienza, avremo la possibilità di deliziarci con una degustazione di vini della zona presso l'azienda agricola Pastorello.


Foto copertina: @Francesco Salemme

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.8

Recensioni

4.8/5 (10 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Giuseppe R.
4/5
8 novembre 2021
Ottima location . Bravissimo Adelio come sempre . Mix di trekking , cultura e sapori.
Ottima location . Bravissimo Adelio come sempre . Mix di trekking , cultura e sapori.
Giorgio A.
5/5
8 novembre 2021
E' stata la mia prima esperienza con meeters; mi sono trovato molto bene, le guide sono molto preparate e mettono tutti a proprio agio. La camminata è stata molto bella, abbiamo attraversato luoghi che altrimenti non avrei mai avuto modo di conoscere. La formula con la degustazione di vino è la ciliegina sulla torta! Ne farò altre sicuramente!
E' stata la mia prima esperienza con meeters; mi sono trovato molto bene, le guide sono molto preparate e mettono tutti a proprio agio. La camminata è stata molto bella, abbiamo attraversato luoghi che altrimenti non avrei mai avuto modo di conoscere. La formula con la degustazione di vino è la ciliegina sulla torta! Ne farò altre sicuramente!
Giuseppina C.
5/5
8 novembre 2021
La guida molto preparata e cordiale. Passeggiata interessante, complice la bella giornata, è stata una gita da ricordare
La guida molto preparata e cordiale. Passeggiata interessante, complice la bella giornata, è stata una gita da ricordare

Altro vicino a Provincia di Alessandria