Partenze
Mesi
GiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Nel Monferrato: Il Fascino Nascosto di Fubine, gli Spalti e gli Infernot - POMERIGGIO desktop picture
Nel Monferrato: Il Fascino Nascosto di Fubine, gli Spalti e gli Infernot - POMERIGGIO desktop picture
Nel Monferrato: Il Fascino Nascosto di Fubine, gli Spalti e gli Infernot - POMERIGGIO desktop picture
Nel Monferrato: Il Fascino Nascosto di Fubine, gli Spalti e gli Infernot - POMERIGGIO desktop picture
Nel Monferrato: Il Fascino Nascosto di Fubine, gli Spalti e gli Infernot - POMERIGGIO desktop picture

Nel Monferrato: Il Fascino Nascosto di Fubine, gli Spalti e gli Infernot - POMERIGGIO

4.5 (6 recensioni)
1ha partecipato
Provincia di Alessandria

Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti

Cosa faremo

Ci districheremo tra le alture del Monferrato piemontese passeggiando piacevolmente per le colline fubinesi. Toccheremo con mano territori che racchiudono cultura e storia di ineguagliabile valore. In particolare scopriremo le tradizioni del passato distintive della zona: gli Infernot, profonde cantine adibite alla conservazione del vino.

Percorreremo un itinerario ad anello in gran parte sterrato solcando i poggi, estasiati da quell'atmosfera bucolica, che il territorio ci regala. Passeremo sotto gli antichi Spalti, sulla sommità delle antiche mura difensive, fino a transitare nei pressi della Fontana Lunga. Anni or sono la fontana rappresentava un luogo di vitale importanza, era infatti frequentata dai fubinesi per approvvigionarsi d’acqua.

Giungeremo poi attraversando campi e rigogliosi boschi a conoscere le costruzioni cosparse nelle zone come la chiesetta dei Cappuccini. Essa rivela la presenza di un’arte nascosta, ma di splendido fascino. Ospita infatti un monumento sepolcrale di Leonardo Bistolfi operato per la rispettabile famiglia Brincherasio.

Costeggeremo l’antico castello fino ad arrivare al belvedere, dove tra caldi colori estivi rimarremo incantati dal quadro naturale che si mostrerà a noi.


Foto copertina: @thomashellion
Ci districheremo tra le alture del Monferrato piemontese passeggiando piacevolmente per le colline fubinesi. Toccheremo con mano territori che racchiudono cultura e storia di ineguagliabile valore. In particolare scopriremo le tradizioni del passato distintive della zona: gli Infernot, profonde cantine adibite alla conservazione del vino.

Percorreremo un itinerario ad anello in gran parte sterrato solcando i poggi, estasiati da quell'atmosfera bucolica, che il territorio ci regala. Passeremo sotto gli antichi Spalti, sulla sommità delle antiche mura difensive, fino a transitare nei pressi della Fontana Lunga. Anni or sono la fontana rappresentava un luogo di vitale importanza, era infatti frequentata dai fubinesi per approvvigionarsi d’acqua.

Giungeremo poi attraversando campi e rigogliosi boschi a conoscere le costruzioni cosparse nelle zone come la chiesetta dei Cappuccini. Essa rivela la presenza di un’arte nascosta, ma di splendido fascino. Ospita infatti un monumento sepolcrale di Leonardo Bistolfi operato per la rispettabile famiglia Brincherasio.

Costeggeremo l’antico castello fino ad arrivare al belvedere, dove tra caldi colori estivi rimarremo incantati dal quadro naturale che si mostrerà a noi.


Foto copertina: @thomashellion

Accompagnato da

User profile picture

Adelio e Simona Debenedetti

4.7/5

(468 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

10 km.

Stato del fondo

Stradina di asfalto e sterrata.

Dislivello

100 metri.

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 38% uomini

Su 13 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Piazza Giacomo Matteotti, 15043 Fubine AL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

4.5

Recensioni

4.5/5 (6 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Rosanna V.
4/5
Posto molto particolare! bellissima giornata!
Posto molto particolare! bellissima giornata!
Roberta C.
5/5
Organizzazione perfetta, luoghi incantevoli e guide molto preparate
Organizzazione perfetta, luoghi incantevoli e guide molto preparate
Loredana L.
4/5
Luoghi incantevoli, una scoperta continua
Luoghi incantevoli, una scoperta continua

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: