Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Garbagna e dintorni: Passeggiata tra bosco e borgo medioevale desktop picture
Garbagna e dintorni: Passeggiata tra bosco e borgo medioevale desktop picture
Garbagna e dintorni: Passeggiata tra bosco e borgo medioevale desktop picture
Garbagna e dintorni: Passeggiata tra bosco e borgo medioevale desktop picture
Garbagna e dintorni: Passeggiata tra bosco e borgo medioevale desktop picture
+3

Garbagna e dintorni: Passeggiata tra bosco e borgo medioevale

4.3 (4 recensioni)
Provincia di Alessandria

Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti

Cosa faremo

Percorreremo uno spettacolare sentiero ad anello che attraversando meravigliose zone boschive e rocciose, ci condurrà fino alla rocca medievale che sovrasta il paese di Garbagna, il centro più importante della Val Gru, tra borgate caratterizzate da abitazioni rurali, vecchie cappelle e fontane.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Ci addentreremo nel bosco, attraverso un'ambientazione quasi montana, fino a giungere ad una zona rocciosa molto suggestiva. Giunti poi al Castello avremo modo di ammirare splendidi panorami fuori e dentro le mura: il complesso medievale, infatti, edificato nel IX secolo, presenta, ancora evidenti, la torre di avvistamento, la porta d’ingresso e la cinta muraria e si trova sopra l'attuale centro abitato. 

L'anello si chiuderà nella splendida e pendente Piazza Doria, cuore del paese, dedicata al principe Doria, signore di Genova e di Garbagna. Sulla piazza rinascimentale si affacciano il palazzo Doria e l’oratorio di San Rocco; al centro vi sono quattro ippocastani, piantati nel 1853. Al centro di questi vi è un arco, memoria di un’antica fonte d’acqua, da cui si approvvigionava tutta la popolazione. 

Al termine dell’escursione, per chi vorrà, potremo fermarci a mangiare qualcosa insieme: ottima occasione per ripercorrere la mattinata appena trascorsa e conoscerci meglio.

Percorreremo uno spettacolare sentiero ad anello che attraversando meravigliose zone boschive e rocciose, ci condurrà fino alla rocca medievale che sovrasta il paese di Garbagna, il centro più importante della Val Gru, tra borgate caratterizzate da abitazioni rurali, vecchie cappelle e fontane.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Ci addentreremo nel bosco, attraverso un'ambientazione quasi montana, fino a giungere ad una zona rocciosa molto suggestiva. Giunti poi al Castello avremo modo di ammirare splendidi panorami fuori e dentro le mura: il complesso medievale, infatti, edificato nel IX secolo, presenta, ancora evidenti, la torre di avvistamento, la porta d’ingresso e la cinta muraria e si trova sopra l'attuale centro abitato. 

L'anello si chiuderà nella splendida e pendente Piazza Doria, cuore del paese, dedicata al principe Doria, signore di Genova e di Garbagna. Sulla piazza rinascimentale si affacciano il palazzo Doria e l’oratorio di San Rocco; al centro vi sono quattro ippocastani, piantati nel 1853. Al centro di questi vi è un arco, memoria di un’antica fonte d’acqua, da cui si approvvigionava tutta la popolazione. 

Al termine dell’escursione, per chi vorrà, potremo fermarci a mangiare qualcosa insieme: ottima occasione per ripercorrere la mattinata appena trascorsa e conoscerci meglio.

Accompagnato da

User profile picture

Adelio e Simona Debenedetti

4.7/5

(468 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Alen Mannarino

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera - sentiero, tratti scivolosi.

Dislivello

350 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 53% uomini

Su 15 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso QXJW+8V, 15050 Garbagna AL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

4.3

Recensioni

4.3/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Laura D.
5/5
Un'altra grande giornata con Adelio e Simona, percorrendo un sentiero dai bellissimi panorami e che si conclude con un piacevole terzo tempo tra gli scorci pittoreschi di Garbagna che merita di essere visitata!
Un'altra grande giornata con Adelio e Simona, percorrendo un sentiero dai bellissimi panorami e che si conclude con un piacevole terzo tempo tra gli scorci pittoreschi di Garbagna che merita di essere visitata!
Daniele C.
4/5
Giuditta D.
5/5

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: