Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Sentiero ad Anello intorno a Garbagna il paese delle ciliegie desktop picture
Sentiero ad Anello intorno a Garbagna il paese delle ciliegie desktop picture
Sentiero ad Anello intorno a Garbagna il paese delle ciliegie desktop picture
Sentiero ad Anello intorno a Garbagna il paese delle ciliegie desktop picture
Sentiero ad Anello intorno a Garbagna il paese delle ciliegie desktop picture
+2

Sentiero ad Anello intorno a Garbagna il paese delle ciliegie

Novità

Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un spettacolare sentiero ad anello che attraversando meravigliose zone boschive e rocciose, chiamate degli abitanti del posto "le ciape", ci condurrà fino alla rocca medievale che sovrasta il paese.

Partiremo da Garbagna, il centro più importante della Val Gru, tra borgate caratterizzate da abitazioni rurali, vecchie cappelle e fontane. Il paese ha origine medievale, il toponimo deriva dal latino garbus, ovvero cespuglio.

Proseguiremo nel bosco, attraverso un'ambientazione quasi montana, fino a giungere ad una zona rocciosa molto suggestiva. Giunti al Castello avremo a disposizione un perfetto punto panoramico. Il complesso medievale, edificato nel IX secolo, presenta, ancora evidenti, la torre di avvistamento, la porta d’ingresso e la cinta muraria e si trova sopra l'attuale centro abitato.

L'anello si chiuderà nella splendida e pendente Piazza Doria, che è il cuore del paese, dedicata al principe Doria, signore di Genova e di Garbagna. Sulla piazza rinascimentale si affacciano il palazzo Doria e l’oratorio di San Rocco. Al centro vi sono quattro ippocastani, piantati nel 1853. Al centro di questi vi è un arco, memoria di un’antica fonte d’acqua, da cui si approvvigionava tutta la popolazione.

NOTA BENE: Il 9 giugno il paese sarà in festa per la sagra delle ciliegie, prodotto tipico del luogo, di conseguenza il terzo tempo potrà essere consumato in piazza ai tavoli della Proloco di Garbagna. Seguiranno informazioni dettagliate in chat.

Un spettacolare sentiero ad anello che attraversando meravigliose zone boschive e rocciose, chiamate degli abitanti del posto "le ciape", ci condurrà fino alla rocca medievale che sovrasta il paese.

Partiremo da Garbagna, il centro più importante della Val Gru, tra borgate caratterizzate da abitazioni rurali, vecchie cappelle e fontane. Il paese ha origine medievale, il toponimo deriva dal latino garbus, ovvero cespuglio.

Proseguiremo nel bosco, attraverso un'ambientazione quasi montana, fino a giungere ad una zona rocciosa molto suggestiva. Giunti al Castello avremo a disposizione un perfetto punto panoramico. Il complesso medievale, edificato nel IX secolo, presenta, ancora evidenti, la torre di avvistamento, la porta d’ingresso e la cinta muraria e si trova sopra l'attuale centro abitato.

L'anello si chiuderà nella splendida e pendente Piazza Doria, che è il cuore del paese, dedicata al principe Doria, signore di Genova e di Garbagna. Sulla piazza rinascimentale si affacciano il palazzo Doria e l’oratorio di San Rocco. Al centro vi sono quattro ippocastani, piantati nel 1853. Al centro di questi vi è un arco, memoria di un’antica fonte d’acqua, da cui si approvvigionava tutta la popolazione.

NOTA BENE: Il 9 giugno il paese sarà in festa per la sagra delle ciliegie, prodotto tipico del luogo, di conseguenza il terzo tempo potrà essere consumato in piazza ai tavoli della Proloco di Garbagna. Seguiranno informazioni dettagliate in chat.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: