




Il Giro del Diavolo: Percorso al Confine tra Curiosità Leggendarie
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un percorso al confine tra Emilia e Toscana in un luogo che custodisce una curiosa storiella che fa parte della tradizione più antica: “la leggenda del diavolo”.
Si narra che un Pellegrino fu tentato dal Diavolo al ritorno dalla Terra Santa. Egli reagì talmente tanto bruscamente che scagliò con uno schiaffo il demone contro le Alpi Apuane, facendolo girare tre volte su sé stesso.
Da quel momento ogni pellegrino per espiare i propri peccati doveva fare tre giri circondando i Sassi del Diavolo. Percorreremo quegli antichi passi per far riemergere lontane e leggendarie tradizioni.
Partiremo dal fascinoso borgo medievale di San Pellegrino in Alpe, visiteremo il millenario Santuario per deliziarci con delle perle di rilevante valore storico.
Procederemo poi verso il crinale dell’Appennino, da lì proseguiremo camminando letteralmente sul confine: da un lato ammireremo le verdeggianti distese del lucchese, dall’altro gli sconfinati spazi del modenese.
Vivremo un’interessante esperienza leggendaria dipanandoci tra un confine e l’altro.
Un percorso al confine tra Emilia e Toscana in un luogo che custodisce una curiosa storiella che fa parte della tradizione più antica: “la leggenda del diavolo”.
Si narra che un Pellegrino fu tentato dal Diavolo al ritorno dalla Terra Santa. Egli reagì talmente tanto bruscamente che scagliò con uno schiaffo il demone contro le Alpi Apuane, facendolo girare tre volte su sé stesso.
Da quel momento ogni pellegrino per espiare i propri peccati doveva fare tre giri circondando i Sassi del Diavolo. Percorreremo quegli antichi passi per far riemergere lontane e leggendarie tradizioni.
Partiremo dal fascinoso borgo medievale di San Pellegrino in Alpe, visiteremo il millenario Santuario per deliziarci con delle perle di rilevante valore storico.
Procederemo poi verso il crinale dell’Appennino, da lì proseguiremo camminando letteralmente sul confine: da un lato ammireremo le verdeggianti distese del lucchese, dall’altro gli sconfinati spazi del modenese.
Vivremo un’interessante esperienza leggendaria dipanandoci tra un confine e l’altro.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni