




Giro delle malghe dal rifugio Monte Baldo
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Svolgeremo un piacevole itinerario ai piedi del monte Baldo, passando tra le caratteristiche malghe, dando vita a un meraviglioso quadro bucolico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. Il nostro itinerario attraverserà pascoli aperti, ombrose foreste, e ben quattro malghe con scorci paesaggistici sempre diversi.
Dopo le presentazioni iniziali partiremo dal rifugio monte Baldo per Malga Pian della Cenere, Malga Trattesoli, Malga Lavacchio, Passo del Cerbiolo e Malga Acquenere. Non mancherà una rilassante sosta pic-nic nella quale gusteremo il nostro pranzo al sacco lungo il percorso, ottima occasione di ristoro e convivialità. Ci fermeremo per pranzo intorno al fresco del bosco e concluderemo l'anello per tornare alla auto.
Svolgeremo un piacevole itinerario ai piedi del monte Baldo, passando tra le caratteristiche malghe, dando vita a un meraviglioso quadro bucolico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. Il nostro itinerario attraverserà pascoli aperti, ombrose foreste, e ben quattro malghe con scorci paesaggistici sempre diversi.
Dopo le presentazioni iniziali partiremo dal rifugio monte Baldo per Malga Pian della Cenere, Malga Trattesoli, Malga Lavacchio, Passo del Cerbiolo e Malga Acquenere. Non mancherà una rilassante sosta pic-nic nella quale gusteremo il nostro pranzo al sacco lungo il percorso, ottima occasione di ristoro e convivialità. Ci fermeremo per pranzo intorno al fresco del bosco e concluderemo l'anello per tornare alla auto.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive