




Trekking sui Monti Pisani fino all'Antico Eremo della Spelonca
Novità
Evento organizzato da Meeters
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un’escursione ricca di testimonianze storiche e naturalistiche, avvolti dalla rigogliosa e florida macchia verde del sub-appennino Toscano. Andremo alla scoperta dei Monti Pisani, un sistema montuoso che sorge a metà tra Pisa e Lucca. Durante il tragitto approfondiremo le varietà della vegetazione del luogo e sveleremo, grazie ai sapienti racconti della guida, singolari aneddoti che arricchiscono il patrimonio di queste incantevoli terre.
Saliremo dal paese di Santa Maria del Giudice, prima attraversando l’antico borgo di Catro, passando poi per terrazzamenti coltivati e piantagioni di olivo. Le aree verdi circostante si faranno rade e cespugliose, palesando la caratteristica gariga dei Monti Pisani, tipica dei terreni calcarei.
Dopo un tratto in cui saremo totalmente immersi nelle fitte macchie boschive, raggiungeremo l’eremo della Spelonca, una piccola e suggestiva chiesetta fondata dai monaci neri nell’XI secolo. Visitando questo sito faremo un autentico tuffo nel passato, un modo per riscoprire frammenti storici meno noti di uno dei luoghi più abbandonati della Toscana.
Foto Copertina: @irenesim77
Un’escursione ricca di testimonianze storiche e naturalistiche, avvolti dalla rigogliosa e florida macchia verde del sub-appennino Toscano. Andremo alla scoperta dei Monti Pisani, un sistema montuoso che sorge a metà tra Pisa e Lucca. Durante il tragitto approfondiremo le varietà della vegetazione del luogo e sveleremo, grazie ai sapienti racconti della guida, singolari aneddoti che arricchiscono il patrimonio di queste incantevoli terre.
Saliremo dal paese di Santa Maria del Giudice, prima attraversando l’antico borgo di Catro, passando poi per terrazzamenti coltivati e piantagioni di olivo. Le aree verdi circostante si faranno rade e cespugliose, palesando la caratteristica gariga dei Monti Pisani, tipica dei terreni calcarei.
Dopo un tratto in cui saremo totalmente immersi nelle fitte macchie boschive, raggiungeremo l’eremo della Spelonca, una piccola e suggestiva chiesetta fondata dai monaci neri nell’XI secolo. Visitando questo sito faremo un autentico tuffo nel passato, un modo per riscoprire frammenti storici meno noti di uno dei luoghi più abbandonati della Toscana.
Foto Copertina: @irenesim77
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione