L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
Un percorso inedito e autentico, un itinerario tra affascinanti scorci cittadini e dolci stradine collinari che ci regaleranno delle viste mozzafiato.
In questa uscita partiremo da Lecco, una città magica, cullata tra il Lago di Como e le dominanti Prealpi Orobie. Inizieremo la passeggiata percorrendo le caratteristiche vie del centro, cercando di svelare aneddoti e curiosità che impreziosiscono questo comune dai mille volti. Cammineremo accanto al fiume Adda e imboccheremo un agevole sentiero che ci condurrà sul Monte Barro.
Ci addentreremo nella natura inesplorata che connota l’altura, un colle che sorge a picco sull'intera vallata circostante. Il pianoro, come vedremo, sorprende per la sua ricca biodiversità e per il suo patrimonio paesaggistico, storico e culturale.
Dopo aver salutato qualche grazioso animaletto e aver visitato una chiesa dismessa del 1718, raggiungeremo un incantevole punto panoramico a circa metà montagna. Rimarremo estasiati dalle incredibili prospettive che si spalancheranno ai nostri occhi da questo balcone naturale: la vista, infatti, spazierà dai laghi Briantei al ramo orientale del Lago di Como, fino a lambire il Resegone e la Pianura Padana.
Con gli occhi carichi di magia, potremmo poi rientrare per altre vie che ci regaleranno nuovi scorci su queste terre fiabesche!
Foto Copertina: @gianbo
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
E
Orario di ritrovo
9:00
Inizio itinerario ore 9:30.
Orario di rientro
13:00 ca.
Cani ammessi
Si sono ammessi, con guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni.
Lunghezza Percorso (km)
8 Km ca.
Dislivello (m)
250 metri ca.
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), sentiero.
Cosa portare
Scarpe da trekking, acqua, snack, bastoncini da trekking se usati solitamente, eventuale protezione da pioggia e vento. Gel igienizzante e mascherina.
Note
Il percorso è adatto a tutti, ma è comunque necessaria una preparazione fisica minima.
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non possa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.