Attività in giornata
Dai Sentieri della Valle di Sotto al Pranzo in Villa Godi Malinverni desktop picture
Dai Sentieri della Valle di Sotto al Pranzo in Villa Godi Malinverni desktop picture
Dai Sentieri della Valle di Sotto al Pranzo in Villa Godi Malinverni desktop picture
Dai Sentieri della Valle di Sotto al Pranzo in Villa Godi Malinverni desktop picture
Dai Sentieri della Valle di Sotto al Pranzo in Villa Godi Malinverni desktop picture
+7

Dai Sentieri della Valle di Sotto al Pranzo in Villa Godi Malinverni

5 (1 recensione)
Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Dopo il ritrovo a Villa Piovene, meravigliosa villa palladiana, partiremo da Lugo di Vicenza. Il nome di questa località deriva dal latino “lucus”, ovvero “bosco sacro”: fino a qualche secolo fa, infatti, l’area era ricoperta di boschi.


Proprio attraverso il bosco, percorreremo la strada che ci condurrà al paese di Cavallo di Sotto, addentrandoci nella magica Valle dei Mulini. L’acqua, infatti, è da sempre fonte di vita e di energia per questa località: tra bellezze naturali e opere umane, cammineremo in un ambiente che conserva quasi integri gli elementi di un'antica organizzazione del territorio e delle sue risorse.


Ammireremo esternamente il primo fra gli antichi mulini del percorso e la vecchia latteria turnaria. Da qui saliremo attraverso le antiche strade di collegamento, dove potremo osservare il secondo mulino e l'incantevole torrente del Chiavone, fino a giungere al paese di Valle di Sopra, con il terzo e l'ultimo mulino della giornata.


Intorno alle 13:00 ci sposteremo a Villa Godi Malinverni, sorprendente villa Palladiana patrimonio UNESCO. Dopo un ricco pranzo, visiteremo la Villa e i suoi musei: decorazioni pittoriche, sale affrescate, portici e terrazze sapranno meravigliarci ad ogni passo.


INFORMAZIONI IMPORTANTI:


Obbligatorio avere il Green pass per partecipare all'evento.


Foto Copertina: @Sergio Garziera

Dopo il ritrovo a Villa Piovene, meravigliosa villa palladiana, partiremo da Lugo di Vicenza. Il nome di questa località deriva dal latino “lucus”, ovvero “bosco sacro”: fino a qualche secolo fa, infatti, l’area era ricoperta di boschi.


Proprio attraverso il bosco, percorreremo la strada che ci condurrà al paese di Cavallo di Sotto, addentrandoci nella magica Valle dei Mulini. L’acqua, infatti, è da sempre fonte di vita e di energia per questa località: tra bellezze naturali e opere umane, cammineremo in un ambiente che conserva quasi integri gli elementi di un'antica organizzazione del territorio e delle sue risorse.


Ammireremo esternamente il primo fra gli antichi mulini del percorso e la vecchia latteria turnaria. Da qui saliremo attraverso le antiche strade di collegamento, dove potremo osservare il secondo mulino e l'incantevole torrente del Chiavone, fino a giungere al paese di Valle di Sopra, con il terzo e l'ultimo mulino della giornata.


Intorno alle 13:00 ci sposteremo a Villa Godi Malinverni, sorprendente villa Palladiana patrimonio UNESCO. Dopo un ricco pranzo, visiteremo la Villa e i suoi musei: decorazioni pittoriche, sale affrescate, portici e terrazze sapranno meravigliarci ad ogni passo.


INFORMAZIONI IMPORTANTI:


Obbligatorio avere il Green pass per partecipare all'evento.


Foto Copertina: @Sergio Garziera

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (1 recensione)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Rossana F.
5/5
31 ottobre 2021
Ben organizzata, giusto equilibrio tra natura e cultura.ottima la fermata xvil pranzo alla villa, ben mangiato in in bel posto. Molto bravo la guida, attento alle persone, e simpaticamente regala le sue conoscenze d botanica e conoscenze mitologiche durante la passeggiata. La quale risulta piacevole e d facile approccio.consigliati i bastoncini...
Ben organizzata, giusto equilibrio tra natura e cultura.ottima la fermata xvil pranzo alla villa, ben mangiato in in bel posto. Molto bravo la guida, attento alle persone, e simpaticamente regala le sue conoscenze d botanica e conoscenze mitologiche durante la passeggiata. La quale risulta piacevole e d facile approccio.consigliati i bastoncini...

Altro vicino a Provincia di Vicenza