




I ruderi del monastero degli Olivetani sul Monte Venda
Novità
∙
Provincia di PadovaAccompagnato da Laura Torresin
2 persone interessate.
Entra nella chat!
Cosa faremo
Ti invitiamo a scoprire uno dei percorsi più suggestivi dei Colli Euganei, un’escursione immersa nei boschi del Monte Venda, il più alto della zona con i suoi 601 metri!
Partendo dal Rifugio Cà Figaro, ci incammineremo lungo sentieri che attraversano meravigliosi boschi di castagni, roverelle, frassini ed erica arborea, accompagnati da scorci panoramici e silenzi rigeneranti. Il percorso ci porterà a Case Brombolina, per poi salire fino ai ruderi del Monastero degli Olivetani, antico insediamento eremitico risalente al 1100 d.C.
Dalla cima, ci godremo una vista mozzafiato prima di scendere verso l’area degli antichi maronari, alberi secolari testimoni della storia e della trasformazione del paesaggio euganeo. Qui approfondiremo il valore storico, culturale ed ecologico di questi giganti silenziosi.
Foto del monastero dall'alto: Flanker ITA
lopihli
Ti invitiamo a scoprire uno dei percorsi più suggestivi dei Colli Euganei, un’escursione immersa nei boschi del Monte Venda, il più alto della zona con i suoi 601 metri!
Partendo dal Rifugio Cà Figaro, ci incammineremo lungo sentieri che attraversano meravigliosi boschi di castagni, roverelle, frassini ed erica arborea, accompagnati da scorci panoramici e silenzi rigeneranti. Il percorso ci porterà a Case Brombolina, per poi salire fino ai ruderi del Monastero degli Olivetani, antico insediamento eremitico risalente al 1100 d.C.
Dalla cima, ci godremo una vista mozzafiato prima di scendere verso l’area degli antichi maronari, alberi secolari testimoni della storia e della trasformazione del paesaggio euganeo. Qui approfondiremo il valore storico, culturale ed ecologico di questi giganti silenziosi.
Foto del monastero dall'alto: Flanker ITA
lopihli
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi
Dislivello
460 mt
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso SP101, 2841, 35030 Teolo PD, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive