




Trekking a Lumignano: tra la Natura incontrastata dei Colli Berici
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Il nostro trekking a Lumignano seguirà un percorso incontaminato attraverso i boschi dei colli Berici, contraddistinti da tratti con elevata pendenza, grotte e covoli. Questi ultimi, tipici anfratti scavati lungo le imponenti scogliere rocciose, sono stati ripari per uomini preistorici - alcuni reperti risalgono all'Uomo di Neanderthal - e successivamente eremi medievali.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Proprio in uno di questi covoli sosteremo per il pranzo al sacco, per poi imboccare la strada del ritorno e fare tappa al sito archeologico delle Grotte del Broion, dove la guida ci illustrerà l’importanza di questa suggestiva cavità carsica.
Il nostro trekking a Lumignano seguirà un percorso incontaminato attraverso i boschi dei colli Berici, contraddistinti da tratti con elevata pendenza, grotte e covoli. Questi ultimi, tipici anfratti scavati lungo le imponenti scogliere rocciose, sono stati ripari per uomini preistorici - alcuni reperti risalgono all'Uomo di Neanderthal - e successivamente eremi medievali.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Proprio in uno di questi covoli sosteremo per il pranzo al sacco, per poi imboccare la strada del ritorno e fare tappa al sito archeologico delle Grotte del Broion, dove la guida ci illustrerà l’importanza di questa suggestiva cavità carsica.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.8
Recensioni