




Escursione tra i Verdi Prati di Esigo
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Percorreremo un itinerario che attraversa alcuni degli angoli più suggestivi della Valle Antigorio. Alle spalle di Croveo, una mulattiera attraversa il torrente nel punto in cui scava profonde e spettacolari marmitte. Il sentiero poi risale il bosco fino ad incontrare la Veia di Squetar, la strada alta che pastori e mandrie percorrevano per raggiungere i pascoli in quota.
Questa via, all’ombra di vetusti faggi e abeti ci condurrà fino ad Esigo, amena conca prativa punteggiata di antiche baite ristrutturate. Alla sua estremità settentrionale è adagiato il piccolo oratorio di San Rocco sul fondo del quale troneggia il Cervandone, a sud i prati convergono verso un panoramico sperone che domina l’imbocco della valle.
Un sentiero scivola verso il fondovalle, passando per il Treno dei bimbi di Osso, particolare villaggio vacanze costituito da vecchi vagoni ferroviari. In breve si raggiunge nuovamente Croveo, paese di streghe e di preti viperai, luogo in cui la storia ha il sapore della leggenda.
Percorreremo un itinerario che attraversa alcuni degli angoli più suggestivi della Valle Antigorio. Alle spalle di Croveo, una mulattiera attraversa il torrente nel punto in cui scava profonde e spettacolari marmitte. Il sentiero poi risale il bosco fino ad incontrare la Veia di Squetar, la strada alta che pastori e mandrie percorrevano per raggiungere i pascoli in quota.
Questa via, all’ombra di vetusti faggi e abeti ci condurrà fino ad Esigo, amena conca prativa punteggiata di antiche baite ristrutturate. Alla sua estremità settentrionale è adagiato il piccolo oratorio di San Rocco sul fondo del quale troneggia il Cervandone, a sud i prati convergono verso un panoramico sperone che domina l’imbocco della valle.
Un sentiero scivola verso il fondovalle, passando per il Treno dei bimbi di Osso, particolare villaggio vacanze costituito da vecchi vagoni ferroviari. In breve si raggiunge nuovamente Croveo, paese di streghe e di preti viperai, luogo in cui la storia ha il sapore della leggenda.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive