Provincia autonoma di Trento
Raggiungeremo il Castello di Arco, situato in cima ad un imponente sperone roccioso; da questa posizione domina l'intera piana del fiume Sarca e la città, il cui centro antico cinge a semicerchio le pendici del colle.
Passeggiando attraverso l’olivaia di Arco, saliremo di quota, fino ad arrivare in un punto panoramico unico, che si apre su tutta la conca del Garda Trentino e spazia dalla Rocchetta al Monte Baldo, passando per le sfavillanti acque del Lago di Garda.
Visiteremo il Castello di Arco, le sue numerose stanze, la sua grande torre, il rivellino, la prigione del sasso e il verde prato della Lizza.
Icona e simbolo della città, il Castello di Arco è uno dei soggetti più apprezzati e raffigurati dall’antichità ad oggi, riprodotto in innumerevoli codici e dipinti, fra cui l’acquerello del famosissimo pittore e incisore Albrecht Dürer, esposto oggi al Louvre di Parigi.
Rientreremo infine al nostro punto di ritrovo dove, per chi vorrà, concluderemo la giornata gustandoci una buona bevanda rinfrescante.
No, non sono ammessi
Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6 - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 20.000 € ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-16092019-1559, Regione Veneto, Verona, 13.12.2019 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: 2020/1-3275