




Il Cinema a Bologna tra Location e Personaggi
Novità
∙
Città Metropolitana di BolognaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Con i suoi tetti vermiglio e le lunghe vie porticate, Bologna è stata il set di numerosi film che hanno segnato la storia. Se siete appassionati di cinema, non potete mancare questo appuntamento in cui vivremo la città da un nuovo punto di vista, o meglio attraverso le lenti di una videocamera.
In questo itinerario visiteremo i luoghi natali del grande regista Pasolini ed alcuni luoghi della sua formazione.
Vedremo poi la casa natale di Gino Cervi, il più grande attore bolognese e i luoghi della prima proiezione dei Lumière a Bologna. Ci troveremo poi sui grandi set che hanno portato a Bologna importanti registi e attori italiani.
Tutto questo guidati dalla nostra guida d’eccezione che, grazie al tablet, alternerà la realtà davanti ai nostri occhi con la visione di fotogrammi, per poter comparare direttamente le immagini ai luoghi.
Non mancheranno aneddoti e alcune piccole sorprese della storia del cinema.
In questo itinerario visiteremo i luoghi natali del grande regista Pasolini ed alcuni luoghi della sua formazione.
Vedremo poi la casa natale di Gino Cervi, il più grande attore bolognese e i luoghi della prima proiezione dei Lumière a Bologna. Ci troveremo poi sui grandi set che hanno portato a Bologna importanti registi e attori italiani.
Tutto questo guidati dalla nostra guida d’eccezione che, grazie al tablet, alternerà la realtà davanti ai nostri occhi con la visione di fotogrammi, per poter comparare direttamente le immagini ai luoghi.
Non mancheranno aneddoti e alcune piccole sorprese della storia del cinema.
Con i suoi tetti vermiglio e le lunghe vie porticate, Bologna è stata il set di numerosi film che hanno segnato la storia. Se siete appassionati di cinema, non potete mancare questo appuntamento in cui vivremo la città da un nuovo punto di vista, o meglio attraverso le lenti di una videocamera.
In questo itinerario visiteremo i luoghi natali del grande regista Pasolini ed alcuni luoghi della sua formazione.
Vedremo poi la casa natale di Gino Cervi, il più grande attore bolognese e i luoghi della prima proiezione dei Lumière a Bologna. Ci troveremo poi sui grandi set che hanno portato a Bologna importanti registi e attori italiani.
Tutto questo guidati dalla nostra guida d’eccezione che, grazie al tablet, alternerà la realtà davanti ai nostri occhi con la visione di fotogrammi, per poter comparare direttamente le immagini ai luoghi.
Non mancheranno aneddoti e alcune piccole sorprese della storia del cinema.
In questo itinerario visiteremo i luoghi natali del grande regista Pasolini ed alcuni luoghi della sua formazione.
Vedremo poi la casa natale di Gino Cervi, il più grande attore bolognese e i luoghi della prima proiezione dei Lumière a Bologna. Ci troveremo poi sui grandi set che hanno portato a Bologna importanti registi e attori italiani.
Tutto questo guidati dalla nostra guida d’eccezione che, grazie al tablet, alternerà la realtà davanti ai nostri occhi con la visione di fotogrammi, per poter comparare direttamente le immagini ai luoghi.
Non mancheranno aneddoti e alcune piccole sorprese della storia del cinema.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive