




Tour nella Stella dei Colli Euganei: Il Giardino di Valsanzibio
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
La maggior parte delle Nobili famiglie Veneziane hanno fatto le loro sontuose dimore nei colli Euganei; tra queste, oggi visiteremo un luogo la cui bellezza non ha eguali, un luogo con oltre 350 anni di storia: il giardino monumentale di Valsanzibio.
Fortemente voluto dalla famiglia Barbarigo nel XVII secolo, in seguito ad una terribile pestilenza, questo giardino, con le sue statue, le fontane, il labirinto e i suoi giochi d'acqua rappresenta quella rinascita, quell'oasi di pace che tutti noi desideriamo assaporare dopo un periodo di restrizioni e difficoltà.
E poiché tutti noi abbiamo vissuto un periodo simile, in questi mesi di emergenza, ci meritiamo di entrare in questo luogo magico dove gli ostacoli si possono superare e dove una soluzione c’è sempre.
La nostra passeggiata guidata ci condurrà alla scoperta di questo "percorso spirituale", facendoci comprendere i simboli e i significati che si celano dietro piccoli ma importanti dettagli.
Un percorso tra Natura e Arte rimasto intatto nei secoli, dove la bellezza di Madre Natura si fonde in perfetta armonia con la bellezza forgiata dalla mano dell’uomo.
Al termine, è possibile rimanere all’interno del giardino e ordinare un aperitivo da sorseggiare al tramonto, oppure entrare nell’incantevole labirinto di cui cercare l'uscita.
La maggior parte delle Nobili famiglie Veneziane hanno fatto le loro sontuose dimore nei colli Euganei; tra queste, oggi visiteremo un luogo la cui bellezza non ha eguali, un luogo con oltre 350 anni di storia: il giardino monumentale di Valsanzibio.
Fortemente voluto dalla famiglia Barbarigo nel XVII secolo, in seguito ad una terribile pestilenza, questo giardino, con le sue statue, le fontane, il labirinto e i suoi giochi d'acqua rappresenta quella rinascita, quell'oasi di pace che tutti noi desideriamo assaporare dopo un periodo di restrizioni e difficoltà.
E poiché tutti noi abbiamo vissuto un periodo simile, in questi mesi di emergenza, ci meritiamo di entrare in questo luogo magico dove gli ostacoli si possono superare e dove una soluzione c’è sempre.
La nostra passeggiata guidata ci condurrà alla scoperta di questo "percorso spirituale", facendoci comprendere i simboli e i significati che si celano dietro piccoli ma importanti dettagli.
Un percorso tra Natura e Arte rimasto intatto nei secoli, dove la bellezza di Madre Natura si fonde in perfetta armonia con la bellezza forgiata dalla mano dell’uomo.
Al termine, è possibile rimanere all’interno del giardino e ordinare un aperitivo da sorseggiare al tramonto, oppure entrare nell’incantevole labirinto di cui cercare l'uscita.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.7
Recensioni