Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Il Lago Maggiore e Le Isole Borromee desktop picture
Il Lago Maggiore e Le Isole Borromee desktop picture
Il Lago Maggiore e Le Isole Borromee desktop picture
Il Lago Maggiore e Le Isole Borromee desktop picture
Il Lago Maggiore e Le Isole Borromee desktop picture
+5

Il Lago Maggiore e Le Isole Borromee

4.7 (16 recensioni)
·
Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Evento organizzato da Meeters

Prezzo379419
1 posto disponibile
Dom 23 apr - 2 notti 3 giorni
Stato
Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 23 apr - 2 notti 3 giorni
Prezzo379419
1 posto disponibile
User profile picture
User profile picture
User profile picture
21 partecipanti.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Tre giorni per ammirare gli scenari da sogno che abbracciano il Lago Maggiore, uno degli specchi d’acqua più suggestivi d’Italia. Visiteremo località caratteristiche come Stresa e Baveno, cittadina famosa per la lavorazione del granito rosa. Scopriremo anche le Isole Borromee come la piccola Isola dei Pescatori e l’Isola Bella, con il suo incantevole Palazzo Barocco.

 

Tre giorni per ammirare gli scenari da sogno che abbracciano il Lago Maggiore, uno degli specchi d’acqua più suggestivi d’Italia. Visiteremo località caratteristiche come Stresa e Baveno, cittadina famosa per la lavorazione del granito rosa. Scopriremo anche le Isole Borromee come la piccola Isola dei Pescatori e l’Isola Bella, con il suo incantevole Palazzo Barocco.

 

Cos'è incluso

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=45.8882031,8.5258667&markers=color:red%7C%7C45.8882031,8.5258667&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo
Giorno 1

Stresa e Baveno

Incontro con l'accompagnatore alle ore 11:00 a Stresa presso la struttura ospitante, dove sarà possibile depositare i bagagli prima della partenza del tour.

Una volta sistemati, inizieremo la visita guidata di questa rinomata cittadina, caratterizzata da ville sfarzose e graziose piazze, oltre che da un magnifico lungolago che ogni anno attrae migliaia di turisti.

Pranzo libero.

Al termine del pranzo, ci sposteremo a Baveno. Un tempo era la più rinomata località del Lago, anche grazie alle cave e agli stabilimenti di lavorazione del rinomato granito rosa. Vedremo il bel lungolago, con alcune opere in granito, visiteremo l’antico Quartiere di Domo e il centro storico con la Chiesa Parrocchiale in stile romanico, l’antichissimo battistero, l’alto campanile e il solenne colonnato in granito rosa.

Cena libera e pernottamento in hotel.

https://static.meeters.org/p/events/620ccb6ec8f7320bfebed2c6/days/53b47e33-6db5-4bf3-95b3-52de3bfb6b54.jpg
Giorno 2

Le Isole Borromee

Prima colazione in hotel.

In mattinata ci imbarcheremo sul battello privato che ci porterà all’Isola Bella e visita guidata del grande Palazzo Barocco, tuttora di proprietà della Famiglia Borromeo; visiteremo poi la ricca quadreria, con tele del ‘500 e del ‘600, la fastosa Sala del Trono, le curiose grotte e la Galleria degli Arazzi Fiamminghi.  La visita guidata proseguirà nell’annesso Giardino all’Italiana, con le sue maestose dieci terrazze che si innalzano sulla superficie del lago: si aprirà ai nostri occhi un panorama mozzafiato! 

Il nostro tour alle Isole Borromee proseguirà poi sull'Isola dei Pescatori, la più piccola delle Isole Borromee, caratterizzata da vicoli stretti e sinuosi. 

Pranzo libero.

Nel pomeriggio, ci recheremo all'Isola Madre, la più grande dell'arcipelago delle Borromee.

Nel tardo pomeriggio, rientro a Stresa.

Cena libera e pernottamento in hotel.

https://static.meeters.org/p/events/620ccb6ec8f7320bfebed2c6/days/10b4022a-7d53-4b58-b791-6491b282d642.jpg
Giorno 3

Villa Taranto e Il Giardino Botanico

Prima colazione in hotel.

In mattinata, ci sposteremo a Pallanza, dove avremo modo di visitare Villa Taranto e i suoi meravigliosi giardini, sicuramente una delle più belle attrazioni del Piemonte. I giardini sono definiti anche "piccola Olanda", in quanto durante la stagione primaverile fioriscono innumerevoli varietà di tulipani.

Al termine della visita, rientro a Stresa, pranzo libero e ritorno presso i propri luoghi d'origine.

https://static.meeters.org/p/events/620ccb6ec8f7320bfebed2c6/days/b4b890f8-5e9b-42d9-af77-f3a2fcb69d09.jpg
Mappa

Programma

https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?zoom=10&maptype=hybrid&scale=4&center=45.8882031,8.5258667&markers=color:red%7C%7C45.8882031,8.5258667&size=1000x1000&key=AIzaSyAQg6Liu52-a7wn17F9B-5c4QmJ9kTO3Mo

Giorno 1/3

Età media dei partecipanti

Età media: 35-44 anni

Su 21 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 62% donne

Su 21 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

4.7

Recensioni

4.7/5 (16 recensioni)
Daniele C.
5/5
7 giugno 2022
Nonostante la pioggia del primo giorno, che fra l'altro abbiamo compensato con un aperitivo in piscina dell'albergo, è stato tutto perfetto.  La nostra guida Mara bravissima e appassionata ci ha fatto apprezzare ancor di più le bellezze delle isole. Attività consigliatissima!
Nonostante la pioggia del primo giorno, che fra l'altro abbiamo compensato con un aperitivo in piscina dell'albergo, è stato tutto perfetto.  La nostra guida Mara bravissima e appassionata ci ha fatto apprezzare ancor di più le bellezze delle isole. Attività consigliatissima!
Rossana L.
4/5
6 giugno 2022
È stata una bella esperienza, posti meravigliosi anche se il primo giorno siamo stati sfortunati con il tempo. Il gruppo si è trovato subito ed è rimasto ben coeso, avevamo una guida molto in gamba che ci ha accompagnato nelle varie giornate. L'hotel era di standard medio senza pretese particolari per andare incontro al portafogli di tutti ma il personale è stato sempre molto gentile e disponibile con noi.Complessivamente è stata una bella esperienza e mi sento di consigliarla.Rossana
È stata una bella esperienza, posti meravigliosi anche se il primo giorno siamo stati sfortunati con il tempo. Il gruppo si è trovato subito ed è rimasto ben coeso, avevamo una guida molto in gamba che ci ha accompagnato nelle varie giornate. L'hotel era di standard medio senza pretese particolari per andare incontro al portafogli di tutti ma il personale è stato sempre molto gentile e disponibile con noi.Complessivamente è stata una bella esperienza e mi sento di consigliarla.Rossana
Pasquale A.
5/5
6 giugno 2022
Esperienza da fare!!Potrai raccontare emozioni e dire "Io c'ero"!
Esperienza da fare!!Potrai raccontare emozioni e dire "Io c'ero"!

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altri viaggi in queste date

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale