Attività in giornata
Escursione dal Lago del Serrù al Lago delle Rocce desktop picture
Escursione dal Lago del Serrù al Lago delle Rocce desktop picture
Escursione dal Lago del Serrù al Lago delle Rocce desktop picture
Escursione dal Lago del Serrù al Lago delle Rocce desktop picture
Escursione dal Lago del Serrù al Lago delle Rocce desktop picture
+3

Escursione dal Lago del Serrù al Lago delle Rocce

4.7 (3 recensioni)
Città Metropolitana di Torino

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Effettueremo un trekking partendo dal Lago del Serrù e attraversando un sentiero del Parco Gran Paradiso fino ad arrivare a un affascinante lago incastonato tra le rocce.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Il Lago Serrù è ubicato a 2.275 m s.l.m. ed è un lago alpino artificiale che si trova nella valle dell'Orco, nel territorio del comune di Ceresole Reale, lungo la strada che da questo sale al colle del Nivolet, poco sotto il lago Agnel. Da qui, percorrendo un sentiero del Parco Nazionale del Gran Paradiso, giungeremo a un meraviglioso laghetto incastonato tra le rocce, da cui potremo ammirare un panorama mozzafiato nonché uno straordinario scenario di flora e fauna. Non mancherà una sosta panoramica in cui godere serenamente del nostro pranzo al sacco. 

Terminata l’attività, scenderemo dolcemente verso il punto di ritrovo e, per chi vorrà, potremo trascorrere insieme un terzo tempo in perfetto stile Meeters per conoscerci meglio e fare amicizia. 

Effettueremo un trekking partendo dal Lago del Serrù e attraversando un sentiero del Parco Gran Paradiso fino ad arrivare a un affascinante lago incastonato tra le rocce.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Il Lago Serrù è ubicato a 2.275 m s.l.m. ed è un lago alpino artificiale che si trova nella valle dell'Orco, nel territorio del comune di Ceresole Reale, lungo la strada che da questo sale al colle del Nivolet, poco sotto il lago Agnel. Da qui, percorrendo un sentiero del Parco Nazionale del Gran Paradiso, giungeremo a un meraviglioso laghetto incastonato tra le rocce, da cui potremo ammirare un panorama mozzafiato nonché uno straordinario scenario di flora e fauna. Non mancherà una sosta panoramica in cui godere serenamente del nostro pranzo al sacco. 

Terminata l’attività, scenderemo dolcemente verso il punto di ritrovo e, per chi vorrà, potremo trascorrere insieme un terzo tempo in perfetto stile Meeters per conoscerci meglio e fare amicizia. 

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Cesare L.
5/5
6 agosto 2023
L’escursione molto bella, non troppo lunga 4/5 km con qualche difficoltà nelle pietraie ma ne valeva la pena. Il laghetto delle rocce spettacolare. Tiziana sempre una guida che conduce i partecipanti con competenza sia nella descrizione del luogo che nella camminata fino alla metà.
L’escursione molto bella, non troppo lunga 4/5 km con qualche difficoltà nelle pietraie ma ne valeva la pena. Il laghetto delle rocce spettacolare. Tiziana sempre una guida che conduce i partecipanti con competenza sia nella descrizione del luogo che nella camminata fino alla metà.
Sofia T.
4/5
6 agosto 2023
Bello, all'inizio e alla fine molto vento freddo. Panorama quasi da alta quota, salita e discesa non sempre facili per via della camminata su pietre un po' a sfasciume.  Molto bello il laghetto delle rocce, di origine glaciale.
Bello, all'inizio e alla fine molto vento freddo. Panorama quasi da alta quota, salita e discesa non sempre facili per via della camminata su pietre un po' a sfasciume.  Molto bello il laghetto delle rocce, di origine glaciale.
Mariagrazia A.
5/5
6 agosto 2023

Altro vicino a Città Metropolitana di Torino