L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
L’uscita comincerà dal grazioso borgo di Santa Maria del Giudice, un paesino sito ai piedi delle alture che cela tesori nascosti e curiosi aneddoti storici. Proseguiremo attraverso sentieri selvaggi verso il Monte Pisano, un massiccio ricco di suggestioni tanto da esser stato citato in un canto dell’Inferno dal sommo poeta Dante Alighieri.
Attraversando boschi mediterranei e castagneti, seguiremo una salita rocciosa e arriveremo in vetta al Monte Moriglion. Subito verremo meravigliati dall'incredibile eterogeneità naturalistica che connota questa montagna, con i suoi frequenti cambi di vegetazione che impreziosiranno l’escursione. Dopodiché ci emozioneremo al cospetto di panorami sconfinati che si spalancheranno ai nostri occhi.
Dalla cima, infatti, il nostro sguardo spazierà a 360° dalla valle di Lucca a tutta la costa: da Livorno a La Spezia, dagli Appennini e alle Alpi Apuane, verremo travolti da scorci totalizzanti. Qui ci fermeremo per pranzare e per assaporare con la giusta calma la cornice paesaggistica circostante. Scendendo per la stessa via, rientreremo al punto di partenza e scopriremo come può variare il cammino a seconda della prospettiva da cui lo si guarda.
La guida
Dettagli
Orario di ritrovo
9:45 (si raccomanda la puntualità)
Partenza escursione ore 10:00
Orario di rientro
15:00 ca.
Cani ammessi
Si sono ammessi, al guinzaglio e con sacchetti per eventuali deiezioni
Lunghezza Percorso (km)
5,5 Km
Dislivello (m)
450 metri in salita e in discesa
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), sentiero con tratti rocciosi e scivolosi.
Il sentiero per la vetta è breve ma ripido e roccioso. Soprattutto durante la discesa può essere a tratti scivoloso
Cosa portare
Scarpe da trekking, bevande, generi di conforto, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente, giacca antivento e antipioggia, crema solare, cappellino. Mascherina e gel igienizzante
Tempi di Percorrenza in Auto dalle Città
50 minuti da Livorno
40 minuti da Pistoia
1 ora e 15 da Firenze
1 ora da La Spezia
2 ore da Bologna
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non possa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.