




Visita al Museo dell'Opera del Duomo di Pisa
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un'esclusiva visita alle splendide sale e opere del Museo dell’Opera del Duomo. Riaperto nel 2019 al pubblico dopo alcuni anni di chiusura, dovuti al suo intero rinnovamento, il museo raccoglie e conserva capolavori e memorie provenienti dal complesso monumentale di Piazza del Duomo. Visiteremo le sale e le opere più importanti del Museo.
Tutti questi oggetti sono vive testimonianze della magnificenza di Pisa a partire dal XII secolo: durante il glorioso periodo come Repubblica Marinara, la città ha incontrato culture artistiche diverse che spaziano da quelle d’oltralpe fino a quelle islamiche.
Tra gli artisti più importanti che troveremo, ci sono sicuramente Andrea e Giovanni Pisano, ossia padre e figlio, i quali iniziarono una serie di sperimentazioni in scultura che avrebbero poi dato il via alla grande arte rinascimentale. Il museo si chiude con lo splendido chiostro che si affaccia sulla Torre Pendente.
Un'esclusiva visita alle splendide sale e opere del Museo dell’Opera del Duomo. Riaperto nel 2019 al pubblico dopo alcuni anni di chiusura, dovuti al suo intero rinnovamento, il museo raccoglie e conserva capolavori e memorie provenienti dal complesso monumentale di Piazza del Duomo. Visiteremo le sale e le opere più importanti del Museo.
Tutti questi oggetti sono vive testimonianze della magnificenza di Pisa a partire dal XII secolo: durante il glorioso periodo come Repubblica Marinara, la città ha incontrato culture artistiche diverse che spaziano da quelle d’oltralpe fino a quelle islamiche.
Tra gli artisti più importanti che troveremo, ci sono sicuramente Andrea e Giovanni Pisano, ossia padre e figlio, i quali iniziarono una serie di sperimentazioni in scultura che avrebbero poi dato il via alla grande arte rinascimentale. Il museo si chiude con lo splendido chiostro che si affaccia sulla Torre Pendente.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive