Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Trekking ad anello attraverso il paesaggio lunare delle Salse di Nirano desktop picture
Trekking ad anello attraverso il paesaggio lunare delle Salse di Nirano desktop picture
Trekking ad anello attraverso il paesaggio lunare delle Salse di Nirano desktop picture
Trekking ad anello attraverso il paesaggio lunare delle Salse di Nirano desktop picture
Trekking ad anello attraverso il paesaggio lunare delle Salse di Nirano desktop picture
+4

Trekking ad anello attraverso il paesaggio lunare delle Salse di Nirano

4.5 (17 recensioni)
Provincia di Modena

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Unisciti a noi per un'avventura indimenticabile nella prima riserva naturale dell'Emilia Romagna, un luogo unico dove la natura si esprime con forza e bellezza.

Esploreremo insieme i suggestivi coni eruttanti e le strutture argillose vulcaniformi, un fenomeno geologico unico in Italia.

Questo tour di gruppo non solo ti permetterà di immergerti in un paesaggio straordinario, ma ti offrirà anche l'opportunità di socializzare e condividere esperienze con altri appassionati di natura.

Scopri i vantaggi di un'esperienza che va oltre la semplice osservazione. Camminare tra i movimenti tellurici e le piccole esplosioni di fanghi salati ti farà sentire parte di un mondo parallelo, apprezzato fin dall'antichità.

Ammira la flora unica che prospera in queste condizioni estreme, piante e fiori che sfidano l'alta salinità e l'acqua salata marina. Questo ambiente dantesco ti regalerà emozioni indimenticabili e una nuova prospettiva sulla forza della natura.

Il nostro percorso ad anello ti condurrà attraverso le affascinanti colline calanchive, dove il sole bacia i terreni ricchi di ginestre e vigneti.

Scopri i castelli medievali e rinascimentali che dominano le sommità dei colli, ancora adornati da affreschi e mobili d'epoca.

Concluderemo la nostra escursione con la visita al Castello di Montegibbio e al Castello di Spezzano, due gioielli storici che ti trasporteranno indietro nel tempo con le loro torri merlate e ponti levatoi. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica e arricchente.

Prenota ora il tuo posto per un viaggio che combina natura, storia e socializzazione in un contesto mozzafiato.

Unisciti a noi per un'avventura indimenticabile nella prima riserva naturale dell'Emilia Romagna, un luogo unico dove la natura si esprime con forza e bellezza.

Esploreremo insieme i suggestivi coni eruttanti e le strutture argillose vulcaniformi, un fenomeno geologico unico in Italia.

Questo tour di gruppo non solo ti permetterà di immergerti in un paesaggio straordinario, ma ti offrirà anche l'opportunità di socializzare e condividere esperienze con altri appassionati di natura.

Scopri i vantaggi di un'esperienza che va oltre la semplice osservazione. Camminare tra i movimenti tellurici e le piccole esplosioni di fanghi salati ti farà sentire parte di un mondo parallelo, apprezzato fin dall'antichità.

Ammira la flora unica che prospera in queste condizioni estreme, piante e fiori che sfidano l'alta salinità e l'acqua salata marina. Questo ambiente dantesco ti regalerà emozioni indimenticabili e una nuova prospettiva sulla forza della natura.

Il nostro percorso ad anello ti condurrà attraverso le affascinanti colline calanchive, dove il sole bacia i terreni ricchi di ginestre e vigneti.

Scopri i castelli medievali e rinascimentali che dominano le sommità dei colli, ancora adornati da affreschi e mobili d'epoca.

Concluderemo la nostra escursione con la visita al Castello di Montegibbio e al Castello di Spezzano, due gioielli storici che ti trasporteranno indietro nel tempo con le loro torri merlate e ponti levatoi. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica e arricchente.

Prenota ora il tuo posto per un viaggio che combina natura, storia e socializzazione in un contesto mozzafiato.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.5

Recensioni

4.5/5 (17 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Antonella N.
3/5
Escursione molto interessante, resa ricca dalla competenza ed empatia di Riccardo che si conferma una delle migliori guide che abbia mai incontrato e dalla simpatia e capcità organizzativa dell'ambassador Frederique che ci portato pe ril terzo tempo in un'acetaia che si è rivelata una bellissima scoperta.
Escursione molto interessante, resa ricca dalla competenza ed empatia di Riccardo che si conferma una delle migliori guide che abbia mai incontrato e dalla simpatia e capcità organizzativa dell'ambassador Frederique che ci portato pe ril terzo tempo in un'acetaia che si è rivelata una bellissima scoperta.
Frederique M.
5/5
Scoperta d'un fenomeno stupendo chi esista solo in 2 posti nel mondo tutto racontato da nodtea mitica guida Riccardo Bacchi
Scoperta d'un fenomeno stupendo chi esista solo in 2 posti nel mondo tutto racontato da nodtea mitica guida Riccardo Bacchi
Morena B.
5/5

Altro vicino a Provincia di Modena

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: