Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega desktop picture
Passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega desktop picture
Passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega desktop picture
Passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega desktop picture
Passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega desktop picture
+12

Passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega

4.8 (24 recensioni)
95+hanno partecipato
Provincia di Parma

Evento organizzato da Meeters

User profile picture
User profile picture
User profile picture
5 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Una lenta e piacevole passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega, prima area protetta istituita, nel 1982, dalla regione Emilia Romagna. Scopriremo un’incantevole oasi di 1262 ettari che si estende fra il fiume Taro e il torrente Baganza, alle porte di Parma.

Partiremo da Sala Baganza, dove ammireremo dall’esterno la maestosa residenza di caccia dei Duchi Farnese e Borbone, la Rocca Sanvitale, affiancata dallo splendido giardino storico farnesiano, restaurato e restituito agli antichi splendori nel 2009.

Dopo un tratto su strada asfaltata, quasi tutto in piano, giungeremo al Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega. Cammineremo tra boschi di querce, castagni e faggi; tra cespuglieti e prati solcati da numerosi ruscelli e piccoli specchi d’acqua artificiali, creati tra la fine del ‘800 e i primi ‘900 a scopo paesaggistico ed irriguo.

Grazie alla varietà di ambienti, anche la fauna è moto ricca: se saremo fortunati, potremo osservare il capriolo, animale simbolo del parco, lo scoiattolo e la lepre. Nei laghi, invece, è presente la rana verde e l’insolita e schiva testuggine d’acqua.

Questa oasi è stata scelta dalla corte parmense per i periodi di villeggiatura e per la caccia. Incontreremo, infatti, sul nostro percorso la Villa Casino dei Boschi, un edificio dalle forme neoclassiche seminascosto da un maestoso viale di cedri; un'antica villa-fattoria ducale che durante i secoli è stata sottoposta a diversi cambiamenti architettonici.

Terminata l’escursione, ci sarà la possibilità di concedersi una degustazione nel centro storico di Sala Baganza.

Una lenta e piacevole passeggiata nel Parco Naturale dei Boschi di Carrega, prima area protetta istituita, nel 1982, dalla regione Emilia Romagna. Scopriremo un’incantevole oasi di 1262 ettari che si estende fra il fiume Taro e il torrente Baganza, alle porte di Parma.

Partiremo da Sala Baganza, dove ammireremo dall’esterno la maestosa residenza di caccia dei Duchi Farnese e Borbone, la Rocca Sanvitale, affiancata dallo splendido giardino storico farnesiano, restaurato e restituito agli antichi splendori nel 2009.

Dopo un tratto su strada asfaltata, quasi tutto in piano, giungeremo al Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega. Cammineremo tra boschi di querce, castagni e faggi; tra cespuglieti e prati solcati da numerosi ruscelli e piccoli specchi d’acqua artificiali, creati tra la fine del ‘800 e i primi ‘900 a scopo paesaggistico ed irriguo.

Grazie alla varietà di ambienti, anche la fauna è moto ricca: se saremo fortunati, potremo osservare il capriolo, animale simbolo del parco, lo scoiattolo e la lepre. Nei laghi, invece, è presente la rana verde e l’insolita e schiva testuggine d’acqua.

Questa oasi è stata scelta dalla corte parmense per i periodi di villeggiatura e per la caccia. Incontreremo, infatti, sul nostro percorso la Villa Casino dei Boschi, un edificio dalle forme neoclassiche seminascosto da un maestoso viale di cedri; un'antica villa-fattoria ducale che durante i secoli è stata sottoposta a diversi cambiamenti architettonici.

Terminata l’escursione, ci sarà la possibilità di concedersi una degustazione nel centro storico di Sala Baganza.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Cosa non è incluso

La quota del biglietto non include l'eventuale degustazione a Sala Baganza

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

12 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero. NB: in caso di pioggia potrebbero esserci alcuni tratti scivolosi.

Dislivello

150 metri

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Gianluca Culzoni

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.8/5

(766 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (24 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Stefano V.
5/5
Bel gruppo e bella giornata
Bel gruppo e bella giornata
Debora maria C.
4/5
Bella e divertente passeggiata in mezzo al bosco, e grazie alla simpaticissima guida Gianluca Culzoni ora sappiamo tutto, ma proprio tutto, su Maria Luigia, moglie di Napoleone  👍🏻😉
Bella e divertente passeggiata in mezzo al bosco, e grazie alla simpaticissima guida Gianluca Culzoni ora sappiamo tutto, ma proprio tutto, su Maria Luigia, moglie di Napoleone  👍🏻😉
Alessandra L.
5/5
Giornata super, boschi incantevoli, compagnia, guida ed Ambassador 🔝e terzo tempo con ottimo prosciutto 😋
Giornata super, boschi incantevoli, compagnia, guida ed Ambassador 🔝e terzo tempo con ottimo prosciutto 😋
PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Parma

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: