Il Sentiero del Viandante - Seconda Tappa (Variante Bassa)
Accompagnato da Gabriele Corti
Cosa faremo
Cammineremo lungo il “Viandante”, il famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questa Seconda Tappa ci porterà tra Lierna e Varenna, offrendoci scorci incantevoli sulle cristalline e briose acque del lago di Como. Si tratta di una tappa molto panoramica ed è la più impegnativa del pellegrinaggio, presentando un dislivello importante di circa 770m.
Dalla Stazione di Lierna, nostro punto di incontro, a piedi raggiungeremo in breve tempo la bellissima spiaggia di Riva Bianca dove si trova l’antico borgo di Castello con la chiesetta di S.Maurizio e Lazzaro.
Inizieremo dunque la nostra salita che ci porterà fino alle cascine di Coria (783m) per poi scendere al paese di Fiumelatte dove raggiungeremo le sorgenti e scopriremo il mistero del fiume più corto d’Italia. Passeremo per il Baluardo che offre una spettacolare vista su Bellagio e da qui raggiungeremo di nuovo Varenna, la Perla del Lago, attraversando le sue pittoresche contrade fino alle nostre macchine.
Cammineremo lungo il “Viandante”, il famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questa Seconda Tappa ci porterà tra Lierna e Varenna, offrendoci scorci incantevoli sulle cristalline e briose acque del lago di Como. Si tratta di una tappa molto panoramica ed è la più impegnativa del pellegrinaggio, presentando un dislivello importante di circa 770m.
Dalla Stazione di Lierna, nostro punto di incontro, a piedi raggiungeremo in breve tempo la bellissima spiaggia di Riva Bianca dove si trova l’antico borgo di Castello con la chiesetta di S.Maurizio e Lazzaro.
Inizieremo dunque la nostra salita che ci porterà fino alle cascine di Coria (783m) per poi scendere al paese di Fiumelatte dove raggiungeremo le sorgenti e scopriremo il mistero del fiume più corto d’Italia. Passeremo per il Baluardo che offre una spettacolare vista su Bellagio e da qui raggiungeremo di nuovo Varenna, la Perla del Lago, attraversando le sue pittoresche contrade fino alle nostre macchine.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco, acqua e snack.
Treno da Varenna a Lierna al costo di 1,90 euro a persona, da pagare in loco.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11 km
Stato del fondo
Sentiero con tratti rocciosi, percorso impegnativo. Viene richiesta una buona preparazione fisica.
Dislivello
770 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 60% uomini
Su 15 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Panizza Luigi, 8, 23827 Lierna LC, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.5
Recensioni