Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🦶🏻VIAGGIO NUDISTA MEETERS🦶🏻Qui tutte le info ▶️

Escursione tra i tesori di Tenno: il Parco della Grotta Cascata del Varone desktop picture
Escursione tra i tesori di Tenno: il Parco della Grotta Cascata del Varone desktop picture
Escursione tra i tesori di Tenno: il Parco della Grotta Cascata del Varone desktop picture
Escursione tra i tesori di Tenno: il Parco della Grotta Cascata del Varone desktop picture
Escursione tra i tesori di Tenno: il Parco della Grotta Cascata del Varone desktop picture
+9

Escursione tra i tesori di Tenno: il Parco della Grotta Cascata del Varone

4.8 (25 recensioni)
·
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

Prezzo1929
Sab 04 feb alle 09:00 - 15:30
Stato
Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Sab 04 feb alle 09:00 - 15:30
Prezzo1929
User profile picture
User profile picture
User profile picture
8 partecipanti.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Un'entusiasmante escursione tra i tesori del basso tennese che si concluderà con la visita dell'incantevole Parco della Grotta Cascata del Varone.

Dalla conca del Garda saliremo lungo una ripida mulattiera fino a Frapporta: il suo castello, difeso dalla rupe che si eleva dal sentiero che percorreremo e dai ripidi terrazzamenti digradanti nella valle del Magnone, è uno dei simboli più iconici di questo territorio.

Di proprietà privata, lo osserveremo dall’esterno, conoscendo la sua storia; passeggeremo per le strette viuzze del borgo, dove ci attenderanno angoli inaspettati, edifici a picco sulla valle, un gioiello di architettura medievale ed una vista mozzafiato sul lago.

Proseguiremo per una comoda mulattiera che ci porterà verso valle, aprendo la vista su panorami ancora più ampi e nuovi.

Dopo una sosta panoramica per il pranzo al sacco, raggiungeremo il Parco della Grotta Cascata del Varone, il fiore all'occhiello di questa giornata. Famosa fin dall'Ottocento, è una delle cascate più spettacolari del Trentino: nasce dove le acque sotterranee derivanti dal Lago di Tenno incontrano una roccia sedimentaria più tenera, creando uno scenografico salto d'acqua tra le pareti di roccia.

Su ponticelli, scale e gallerie ammireremo il corso d'acqua precipitare con fragore in una forra di 98 metri. Si tratta di una vera e propria rarità geologica, un esempio perfetto di "erosione regressiva delle cascate".

Un ambiente veramente suggestivo, che ci stupirà per la sua incredibile bellezza.

Un'entusiasmante escursione tra i tesori del basso tennese che si concluderà con la visita dell'incantevole Parco della Grotta Cascata del Varone.

Dalla conca del Garda saliremo lungo una ripida mulattiera fino a Frapporta: il suo castello, difeso dalla rupe che si eleva dal sentiero che percorreremo e dai ripidi terrazzamenti digradanti nella valle del Magnone, è uno dei simboli più iconici di questo territorio.

Di proprietà privata, lo osserveremo dall’esterno, conoscendo la sua storia; passeggeremo per le strette viuzze del borgo, dove ci attenderanno angoli inaspettati, edifici a picco sulla valle, un gioiello di architettura medievale ed una vista mozzafiato sul lago.

Proseguiremo per una comoda mulattiera che ci porterà verso valle, aprendo la vista su panorami ancora più ampi e nuovi.

Dopo una sosta panoramica per il pranzo al sacco, raggiungeremo il Parco della Grotta Cascata del Varone, il fiore all'occhiello di questa giornata. Famosa fin dall'Ottocento, è una delle cascate più spettacolari del Trentino: nasce dove le acque sotterranee derivanti dal Lago di Tenno incontrano una roccia sedimentaria più tenera, creando uno scenografico salto d'acqua tra le pareti di roccia.

Su ponticelli, scale e gallerie ammireremo il corso d'acqua precipitare con fragore in una forra di 98 metri. Si tratta di una vera e propria rarità geologica, un esempio perfetto di "erosione regressiva delle cascate".

Un ambiente veramente suggestivo, che ci stupirà per la sua incredibile bellezza.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 Km

Dislivello

400 metri

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 25-34 anni

Su 8 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 63% uomini

Su 8 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Linda Tambosi

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(302 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (25 recensioni)
Mauro M.
5/5
5 febbraio 2023
Giornata FANTASTICA come meteo, come guida (super Linda), come luogo e come compagnia.
Giornata FANTASTICA come meteo, come guida (super Linda), come luogo e come compagnia.
Valentina S.
5/5
5 febbraio 2023
Elena Stefania P.
5/5
5 febbraio 2023
camminata tra monti e lago con paesaggi mozzafiato  e visita a un delizioso borgo. Affascinanti le cascate. Giornata con clima quasi primaverile, guida preparatissima e simpaticissima
camminata tra monti e lago con paesaggi mozzafiato  e visita a un delizioso borgo. Affascinanti le cascate. Giornata con clima quasi primaverile, guida preparatissima e simpaticissima

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale