




Inedita Escursione a Ontignano: La Valle del Sambre
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci troveremo tra Fiesole e Settignano dove si cela un'affascinante vallata, la valle del Sambre, che spesso neanche i fiorentini conoscono. Il torrente che la attraversa, non ricevendo alcun scarico o immissario, ha un'acqua pulitissima e brillante. I boschi che la circondano sono disseminati di isolate costruzioni coloniche e si respira un'aria di pace non comune.
Il percorso inizia in leggera salita costeggiando il torrente, incontra un vecchio mulino, per poi salire al complesso colonico abbandonato di Casa Cucina, testimone della vita di un tempo. Si sale ancora dolcemente fino alla vetta, 515mt, di Poggio Tortora. Attraversando boschi di roverella e prati un tempo utilizzati come pascoli, si scende gradatamente fino alla Fattoria Paiatici, produttrice di olio dal 1300.
Ci troveremo tra Fiesole e Settignano dove si cela un'affascinante vallata, la valle del Sambre, che spesso neanche i fiorentini conoscono. Il torrente che la attraversa, non ricevendo alcun scarico o immissario, ha un'acqua pulitissima e brillante. I boschi che la circondano sono disseminati di isolate costruzioni coloniche e si respira un'aria di pace non comune.
Il percorso inizia in leggera salita costeggiando il torrente, incontra un vecchio mulino, per poi salire al complesso colonico abbandonato di Casa Cucina, testimone della vita di un tempo. Si sale ancora dolcemente fino alla vetta, 515mt, di Poggio Tortora. Attraversando boschi di roverella e prati un tempo utilizzati come pascoli, si scende gradatamente fino alla Fattoria Paiatici, produttrice di olio dal 1300.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive