Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Itinerario sui suggestivi sentieri di Cimaferle nel Monferrato desktop picture
Itinerario sui suggestivi sentieri di Cimaferle nel Monferrato desktop picture
Itinerario sui suggestivi sentieri di Cimaferle nel Monferrato desktop picture
Itinerario sui suggestivi sentieri di Cimaferle nel Monferrato desktop picture
Itinerario sui suggestivi sentieri di Cimaferle nel Monferrato desktop picture
+1

Itinerario sui suggestivi sentieri di Cimaferle nel Monferrato

5 (2 recensioni)
·
Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un suggestivo itinerario sui sentieri attorno a Ponzone, in località Cimaferle, oggi sede della Comunità Montana Alta Valle Bormida, posta in una bella posizione dominante sulla valle dell’Erro all'altezza di circa 700 metri slm.

Appena partiti si entrerà subito in un bellissimo bosco di castagno (Castanea sativa), rovere (Quercus petraea) e nocciolo (Corylus avellana).

Giunti al termine della carrareccia, da dove si gode di un bel panorama sulle alture circostanti, attraverseremo una zona prativa punteggiata da molti esemplari di profumato ginepro (Juniperus communis).

Si risale leggermente attraversando piccole radure alternate a boschetti di conifere e di querce giungendo poi su una carrozzabile inghiaiata che conduce alle Case Volte.

Qui si incontra un crocevia dove si svolta per entrare nel bosco, scendendo tra querce, pini e ginepri fino al fondovalle, dove si guada il Rio Bordanella, che si costeggia per un tratto per poi risalire nella pineta fino ad arrivare ad un bivio dove, svoltando su una strada sterrata si arriva in pochi minuti al Rifugio Forestale Gorello, sapientemente ristrutturato dalla Regione Piemonte.

Si prosegue nel castagneto incontrando spazi aperti che offrono splendide vedute panoramiche e si incontra poi un tratto aspro e roccioso che porta poi a guadare nuovamente il Rio Bordanella.

Superato il corso d’acqua si risale nel bosco sulla carrareccia fino ad arrivare alle Case La Colla. Si procede transitando nei pressi di un affioramento calanchivo e attraversata la frazione di Cimaferle si giunge a chiusura dell'anello.

Un suggestivo itinerario sui sentieri attorno a Ponzone, in località Cimaferle, oggi sede della Comunità Montana Alta Valle Bormida, posta in una bella posizione dominante sulla valle dell’Erro all'altezza di circa 700 metri slm.

Appena partiti si entrerà subito in un bellissimo bosco di castagno (Castanea sativa), rovere (Quercus petraea) e nocciolo (Corylus avellana).

Giunti al termine della carrareccia, da dove si gode di un bel panorama sulle alture circostanti, attraverseremo una zona prativa punteggiata da molti esemplari di profumato ginepro (Juniperus communis).

Si risale leggermente attraversando piccole radure alternate a boschetti di conifere e di querce giungendo poi su una carrozzabile inghiaiata che conduce alle Case Volte.

Qui si incontra un crocevia dove si svolta per entrare nel bosco, scendendo tra querce, pini e ginepri fino al fondovalle, dove si guada il Rio Bordanella, che si costeggia per un tratto per poi risalire nella pineta fino ad arrivare ad un bivio dove, svoltando su una strada sterrata si arriva in pochi minuti al Rifugio Forestale Gorello, sapientemente ristrutturato dalla Regione Piemonte.

Si prosegue nel castagneto incontrando spazi aperti che offrono splendide vedute panoramiche e si incontra poi un tratto aspro e roccioso che porta poi a guadare nuovamente il Rio Bordanella.

Superato il corso d’acqua si risale nel bosco sulla carrareccia fino ad arrivare alle Case La Colla. Si procede transitando nei pressi di un affioramento calanchivo e attraversata la frazione di Cimaferle si giunge a chiusura dell'anello.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8 km

Dislivello

200 mt

Stato del fondo

Sentiero battuto; Sentiero con tratti rocciosi; Stradina (asfalto/sterrato)

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 55-64 anni

Su 7 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 71% donne

Su 7 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Adelio e Simona Debenedetti

4.7/5

(345 recensioni)

Vedi profilo

5

Recensioni

5/5 (2 recensioni)
ALESSANDRA G.
5/5
6 febbraio 2023
.
.
Silvia D.
5/5
5 febbraio 2023

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale